www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La "disuguaglianza climatica"
09 Novembre 2021
Il 10% più ricco della popolazione mondiale emette all’anno quasi la metà dei gas serra globali. (Alessandro Graziadei)
Il 10% più ricco della popolazione mondiale emette all’anno quasi la metà dei gas serra globali. (Alessandro Graziadei)
Del 2020 ricorderemo anche il caldo?
08 Novembre 2021
Manifestazioni meteorologiche estreme per un Pianeta allo sbando. (Anna Molinari)
Manifestazioni meteorologiche estreme per un Pianeta allo sbando. (Anna Molinari)
Erano solo coleotteri che mangiavano una talpa?
06 Novembre 2021
Interdipendenze ecosistemiche tra insetti e suolo, una strada da esplorare. (Anna Molinari)
Interdipendenze ecosistemiche tra insetti e suolo, una strada da esplorare. (Anna Molinari)
Armati "solo" di speranza e buonsenso
29 Ottobre 2021
Abbiamo incontrato il Primo Ministro del Governo tibetano in esilio Sikyong Penpa Tsering, alla sua prima visita istituzionale in Italia. (Alessandro Graziadei)
Abbiamo incontrato il Primo Ministro del Governo tibetano in esilio Sikyong Penpa Tsering, alla sua prima visita istituzionale in Italia. (Alessandro Graziadei)
Dal Trentino alla Conferenza ONU sul Clima di Glasgow
28 Ottobre 2021
Un'esperienza di partecipazione giovanile che si ripete da ormai 10 anni. (Agenzia di Stampa Giovanile)
Un'esperienza di partecipazione giovanile che si ripete da ormai 10 anni. (Agenzia di Stampa Giovanile)
Allevamenti intensivi e ripristino degli ecosistemi: una strana alleanza
28 Ottobre 2021
Le industrie del mare e gli habitat costieri hanno un obiettivo in comune, ma possono raggiungerlo insieme? (Anna Molinari)
Le industrie del mare e gli habitat costieri hanno un obiettivo in comune, ma possono raggiungerlo insieme? (Anna Molinari)
India: lo sviluppo “sostenibile” di Little Andaman
21 Ottobre 2021
Una zona di libero scambio "sostenibile" che competerà con Singapore e Hong Kong. Dove? Nella Onge tribal reserve di Little Andaman. (Alessandro Graziadei)
Una zona di libero scambio "sostenibile" che competerà con Singapore e Hong Kong. Dove? Nella Onge tribal reserve di Little Andaman. (Alessandro Graziadei)
Legale non vuol sempre dire sostenibile
19 Ottobre 2021
L’Europa deve garantire che sul mercato europeo non arrivino prodotti legati alla distruzione delle foreste e alle violazioni dei diritti umani. Come? (Alessandro Graziadei)
L’Europa deve garantire che sul mercato europeo non arrivino prodotti legati alla distruzione delle foreste e alle violazioni dei diritti umani. Come? (Alessandro Graziadei)
I rapaci delle Alpi vittime del saturnismo
18 Ottobre 2021
Una ricerca dimostra come il piombo della caccia stia avvelenando aquile e avvoltoi. (Anna Molinari)
Una ricerca dimostra come il piombo della caccia stia avvelenando aquile e avvoltoi. (Anna Molinari)
Siamo alla frutta (ed è pure poca!)
14 Ottobre 2021
Mentre l'Europa si secca, nei primi mesi del 2021 a causa delle condizioni climatiche avverse la produzione di frutta in Italia è crollata del 27%. (Alessandro Graziadei)
Mentre l'Europa si secca, nei primi mesi del 2021 a causa delle condizioni climatiche avverse la produzione di frutta in Italia è crollata del 27%. (Alessandro Graziadei)