www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L’energia da fonti rinnovabili in Francia resta marginale
29 Agosto 2022
La Francia è il Paese che più di qualunque altro nell’Unione si affida all’energia nucleare. (Raffaele Crocco)
La Francia è il Paese che più di qualunque altro nell’Unione si affida all’energia nucleare. (Raffaele Crocco)
Il centro studi che si prende cura delle montagne bellunesi
27 Agosto 2022
Le Dolomiti bellunesi sono dei monumenti geologici noti a livello internazionale e, dal 2009, fanno parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. (Lucia Michelini)
Le Dolomiti bellunesi sono dei monumenti geologici noti a livello internazionale e, dal 2009, fanno parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. (Lucia Michelini)
L’Italia è una frana?
25 Agosto 2022
Politiche di tutela del territorio e di risanamento del dissesto idrogeologico sono più che mai indispensabili ed urgenti. (Alessandro Graziadei)
Politiche di tutela del territorio e di risanamento del dissesto idrogeologico sono più che mai indispensabili ed urgenti. (Alessandro Graziadei)
La crisi climatica e le nuove generazioni
18 Agosto 2022
Più i bambini sono esposti al caldo estremo, maggiore è il rischio di malattie. (Alessandro Graziadei)
Più i bambini sono esposti al caldo estremo, maggiore è il rischio di malattie. (Alessandro Graziadei)
#inviaggio | Banksy, sguardo scomodo e necessario
17 Agosto 2022
Una mostra a Trento per un artista che interpreta il presente con sarcasmo e lucidità. (Anna Molinari)
Una mostra a Trento per un artista che interpreta il presente con sarcasmo e lucidità. (Anna Molinari)
Ucraina: il "rischio di un catastrofico incidente nucleare"
12 Agosto 2022
Una guerra che lascerà segni profondi non solo sulle persone, quindi, ma anche sul territorio, sull’ambiente. (Raffaele Crocco)
Una guerra che lascerà segni profondi non solo sulle persone, quindi, ma anche sul territorio, sull’ambiente. (Raffaele Crocco)
26 aprile 1986, 11 marzo 2011 e la prossima?
11 Agosto 2022
Ci sono tecnologie più economiche, più pulite, più sicure e meno complicate del nucleare, eppure... (Alessandro Graziadei)
Ci sono tecnologie più economiche, più pulite, più sicure e meno complicate del nucleare, eppure... (Alessandro Graziadei)
Serbia: proteste contro lo sfruttamento sfrenato del suolo
05 Agosto 2022
L'azienda cinese che gestisce la miniera di Majdanpek, in Serbia, ha iniziato a minare i fianchi del monte Starica, simbolo della città. Nonostante le assicurazioni della società e delle istituzion...
L'azienda cinese che gestisce la miniera di Majdanpek, in Serbia, ha iniziato a minare i fianchi del monte Starica, simbolo della città. Nonostante le assicurazioni della società e delle istituzion...
Un 6 agosto contro il nucleare
03 Agosto 2022
Quel mattino del 1945 gli Stati Uniti sganciarono la bomba su Hiroshima, seguita tre giorni dopo da quella su Nagasaki. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Quel mattino del 1945 gli Stati Uniti sganciarono la bomba su Hiroshima, seguita tre giorni dopo da quella su Nagasaki. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
L’”energia” dei rifiuti organici
02 Agosto 2022
L’Italia potrebbe accelerare il percorso di produzione domestica di biometano a partire dai rifiuti organici e dai residui agricoli. (Alessandro Graziadei)
L’Italia potrebbe accelerare il percorso di produzione domestica di biometano a partire dai rifiuti organici e dai residui agricoli. (Alessandro Graziadei)