www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Un suolo ricco di… pesticidi e microplastiche!
09 Giugno 2022
La vitalità e la fertilità del suolo è ormai seriamente compromessa? (Alessandro Graziadei)
La vitalità e la fertilità del suolo è ormai seriamente compromessa? (Alessandro Graziadei)
Quel debito con Madre Terra
06 Giugno 2022
Quest’anno sarà il 28 luglio l’Earth Overshoot Day mondiale, cioè il giorno in cui saremo di nuovo, ufficialmente, in debito con Madre Terra. (Raffaele Crocco)
Quest’anno sarà il 28 luglio l’Earth Overshoot Day mondiale, cioè il giorno in cui saremo di nuovo, ufficialmente, in debito con Madre Terra. (Raffaele Crocco)
(Re)Make America Great Again: con la plastica
31 Maggio 2022
Gli Stati Uniti hanno un tasso di riciclaggio della plastica basso e costantemente in calo. (Alessandro Graziadei)
Gli Stati Uniti hanno un tasso di riciclaggio della plastica basso e costantemente in calo. (Alessandro Graziadei)
A quando la fine all’inquinamento da plastica?
26 Maggio 2022
Serve un trattato globale per porre fine all’inquinamento da plastica. (Alessandro Graziadei)
Serve un trattato globale per porre fine all’inquinamento da plastica. (Alessandro Graziadei)
Dove hai preso il tuo coltan? La marcia verso Bruxelles
24 Maggio 2022
Lancio a Empoli con un incontro sui minerali di conflitti. Dieci tappe fino al parlamento europeo, dove verrà consegnata una petizione. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Lancio a Empoli con un incontro sui minerali di conflitti. Dieci tappe fino al parlamento europeo, dove verrà consegnata una petizione. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Brasile: il ritorno di Lula
14 Maggio 2022
L'ex Presidente brasiliano, assolto da ogni accusa, è in testa ai sondaggi. Una vita in prima linea. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
L'ex Presidente brasiliano, assolto da ogni accusa, è in testa ai sondaggi. Una vita in prima linea. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
La “Galassia MSC”, il nuovo rapporto di ReCommon sul gigante dello shipping
13 Maggio 2022
ReCommon ha pubblicato il rapporto “La Galassia MSC”. Lo studio esamina la complessa struttura societaria del gruppo, con diramazioni in alcune delle giurisdizioni meno trasparenti d’Europa e il ru...
ReCommon ha pubblicato il rapporto “La Galassia MSC”. Lo studio esamina la complessa struttura societaria del gruppo, con diramazioni in alcune delle giurisdizioni meno trasparenti d’Europa e il ru...
Se tutti i paesi rispettassero le loro promesse…
03 Maggio 2022
Se tutti i paesi rispettassero le loro promesse, mantenere l’aumento della temperatura globale appena al di sotto dei 2° C (forse) potrebbe essere possibile. (Alessandro Graziadei)
Se tutti i paesi rispettassero le loro promesse, mantenere l’aumento della temperatura globale appena al di sotto dei 2° C (forse) potrebbe essere possibile. (Alessandro Graziadei)
È dai territori che dovremmo ripartire
19 Aprile 2022
Ripartenza, finanziamenti, Pnrr sono parole che riempiono da mesi la cronaca. Spesso però le soluzioni proposte paiono tamponare i problemi, anziché dare il segno di una reale svolta. (Slow ...
Ripartenza, finanziamenti, Pnrr sono parole che riempiono da mesi la cronaca. Spesso però le soluzioni proposte paiono tamponare i problemi, anziché dare il segno di una reale svolta. (Slow ...
I diritti della Natura e la libertà
14 Aprile 2022
Nel pieno dell’attuale collasso climatico ed ecologico, è tempo di comprendere la Natura come una condizione fondamentale della nostra esistenza e quindi anche come base dei diritti di libertà, col...
Nel pieno dell’attuale collasso climatico ed ecologico, è tempo di comprendere la Natura come una condizione fondamentale della nostra esistenza e quindi anche come base dei diritti di libertà, col...