Ecologia

La scheda

Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Le Big Oil contro il mondo: come hanno diffuso il negazionismo e ritardato l’azione climatica

28 Luglio 2022
L’inchiesta televisiva “Big Oil v the World” trasmessa in tre episodi dalla BBC racconta come l’industria petrolifera ha organizzato una costosa e prolungata campagna propagandistica e disinfo...

L’ambiente pandemico

26 Luglio 2022
“Quando avrai finito di preoccuparti di questa epidemia, devi essere già pronto a preoccuparti della prossima”. (Alessandro Graziadei)

Kenya, la denuncia dei Sengwer

22 Luglio 2022
In una lettera diffusa a fine giugno da Survival International, i Sengwer del Kenya fanno appello all’opinione pubblica occidentale affinché smetta “di finanziare progetti di conserv...

I rischi della transizione energetica

21 Luglio 2022
La transizione energetica rischia di erodere diritti, danneggiare l'ambiente e aumentare la dipendenza occidentale dall’attività estrattiva cinese. (Alessandro Graziadei)

Carne, monopòli e mega fattorie

14 Luglio 2022
Di seguito grazie a FOCSIV riportiamo un bell’articolo del The Guardian che parla di come il sistema alimentare statunitense continui ad alimentare la crisi climatica, e di quali siano le...

Al fuoco climatico!

13 Luglio 2022
C’è un aumento senza precedenti degli incendi nel continente europeo ed è legato al cambiamento climatico. (Alessandro Graziadei)

Acqua, energia e piste da sci!

29 Giugno 2022
Di emergenza climatica si parla tanto, ma preoccupa veramente solo quando mette a repentaglio il nostro stile di vita. (Alessandro Graziadei)

Circolare, verso il presente

21 Giugno 2022
Un progetto che pensa, parla e pratica circolarità nel territorio trentino è quello di Atotus. (Vivila in 3D)

Mobilità: sempre più emissioni di CO2 in Europa

21 Giugno 2022
Le emissioni di CO2 delle autovetture nei 27 Stati membri dell’Ue sono aumentate. Quelle aeree non sono mai diminuite. (Alessandro Graziadei)

I fiori avvelenati di Atacama

19 Giugno 2022
L’antica lotta tra lavoro e ambiente, tra interessi economici e tutela del territorio ha in Cile e nelle sue miniere uno dei più significativi campi di battaglia. (Alice Pistolesi)

Istituzioni e Campagne

Istituzioni

 

Associazioni

 

Campagne

 

Giornata internazionale

 

 

Video

Wwf Brasile: Ecologia