www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L’ombra della crisi Ucraina
30 Giugno 2021
L'adesione alla Nato e il ruolo strategico di Kiev negli equilibri tra Russia, Europa e Stati Uniti. Il Nord Stream 2 e il vertice del 15 luglio Biden-Merkel. (Ambra Visentin)
L'adesione alla Nato e il ruolo strategico di Kiev negli equilibri tra Russia, Europa e Stati Uniti. Il Nord Stream 2 e il vertice del 15 luglio Biden-Merkel. (Ambra Visentin)
Dove respirare è un rischio per la salute...
29 Giugno 2021
L’inquinamento atmosferico è un problema serio in molte città europee, soprattutto in Pianura Padana. (Alessandro Graziadei)
L’inquinamento atmosferico è un problema serio in molte città europee, soprattutto in Pianura Padana. (Alessandro Graziadei)
Tanzania: diritto alla terra negato ai maasai del Ngorongoro
25 Giugno 2021
Il governo sta per avviare un piano ricollocazione che interesserà oltre 80mila persone, in larghissima maggioranza pastori maasai, presenti da generazioni nel parco del Ngorongoro. Un piano motiva...
Il governo sta per avviare un piano ricollocazione che interesserà oltre 80mila persone, in larghissima maggioranza pastori maasai, presenti da generazioni nel parco del Ngorongoro. Un piano motiva...
Micro e nano plastiche dalle mascherine ai ghiacciai
22 Giugno 2021
La comprensione della distribuzione della microplastica e dei suoi effetti è di vitale importanza per il nostro futuro. (Alessandro Graziadei)
La comprensione della distribuzione della microplastica e dei suoi effetti è di vitale importanza per il nostro futuro. (Alessandro Graziadei)
Likya e le sue sette sorelle
21 Giugno 2021
Likya é una tartaruga caretta-caretta che ha attraversato il Mediterraneo seguita nel quadro del “Progetto di monitoraggio delle tartarughe marine” del Governo turco. (Ferruccio Bellicini)
Likya é una tartaruga caretta-caretta che ha attraversato il Mediterraneo seguita nel quadro del “Progetto di monitoraggio delle tartarughe marine” del Governo turco. (Ferruccio Bellicini)
Gas, la nuova strategia di Mosca nell’Asia del Sud
15 Giugno 2021
L’accordo tra Pakistan e Russia per la costruzione del gasdotto dal costo di oltre 2 miliardi di dollari che attraverserà il Paese medio-orientale per la lunghezza di 1100 chilometri, ha subìto, un...
L’accordo tra Pakistan e Russia per la costruzione del gasdotto dal costo di oltre 2 miliardi di dollari che attraverserà il Paese medio-orientale per la lunghezza di 1100 chilometri, ha subìto, un...
Cosa resterà della “Fukushima mineraria” brasiliana?
15 Giugno 2021
Nonostante i miglioramenti, la bonifica di diverse aree attraversate dal disastro minerario del Rio Doce pone molti interrogativi. (Alessandro Graziadei)
Nonostante i miglioramenti, la bonifica di diverse aree attraversate dal disastro minerario del Rio Doce pone molti interrogativi. (Alessandro Graziadei)
L’accelerazione blu e il nostro rapporto con gli Oceani
10 Giugno 2021
Gli ecosistemi marini sono in pericolo e con loro molte delle nostre comunità. (Anna Molinari)
Gli ecosistemi marini sono in pericolo e con loro molte delle nostre comunità. (Anna Molinari)
Le foreste ci proteggono, ma noi...
05 Giugno 2021
Esiste un punto di non ritorno delle temperatura oltre il quale la capacità delle piante di catturare e immagazzinare il carbonio atmosferico cessa. (Alessandro Graziadei)
Esiste un punto di non ritorno delle temperatura oltre il quale la capacità delle piante di catturare e immagazzinare il carbonio atmosferico cessa. (Alessandro Graziadei)
Sardegna, zone umide e la proposta di un turismo consapevole
31 Maggio 2021
Maristanis, un progetto partecipato per il territorio. (Anna Molinari)
Maristanis, un progetto partecipato per il territorio. (Anna Molinari)