www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L’inutile retorica fossile
03 Marzo 2022
Ma veramente riaprire le centrali a carbone e tornare a trivellare alla ricerca di gas sono e le uniche soluzioni all’attuale crisi energetica? (Alessandro Graziadei)
Ma veramente riaprire le centrali a carbone e tornare a trivellare alla ricerca di gas sono e le uniche soluzioni all’attuale crisi energetica? (Alessandro Graziadei)
Se anche l’Africa resta senza ghiacciai
28 Febbraio 2022
Le conseguenze dei cambiamenti climatici e le desolanti prospettive planetarie. (Anna Molinari)
Le conseguenze dei cambiamenti climatici e le desolanti prospettive planetarie. (Anna Molinari)
Eolico offshore tra greenwashing, opportunità e problemi
18 Febbraio 2022
La decarbonizzazione dell’economia globale punta sull’eolico offshore. È una buona notizia? (Alessandro Graziadei)
La decarbonizzazione dell’economia globale punta sull’eolico offshore. È una buona notizia? (Alessandro Graziadei)
Gli animali entrano nella Costituzione. Basterà?
15 Febbraio 2022
La salvaguardia dell’ambiente e la protezione degli animali entrano a far parte dei “valori fondanti” dello Stato “a tutela delle future generazioni”. (Alessandro Graziadei)
La salvaguardia dell’ambiente e la protezione degli animali entrano a far parte dei “valori fondanti” dello Stato “a tutela delle future generazioni”. (Alessandro Graziadei)
Quando gli operatori ecologici mettono le ali!
08 Febbraio 2022
Corvi che raccolgono rifiuti in cambio di cibo. Un metodo geniale per risolvere un problema, ma certo non un comportamento naturale. (Alessandro Graziadei)
Corvi che raccolgono rifiuti in cambio di cibo. Un metodo geniale per risolvere un problema, ma certo non un comportamento naturale. (Alessandro Graziadei)
La mobilità tra salute e clima!
01 Febbraio 2022
I cittadini europei vogliono auto più ecologiche e quelli italiani anche più biciclette! (Alessandro Graziadei)
I cittadini europei vogliono auto più ecologiche e quelli italiani anche più biciclette! (Alessandro Graziadei)
Rinnovabili: ecologiche ed economiche
27 Gennaio 2022
In Italia le fonti energetiche rinnovabili potrebbero tagliare la bolletta elettrica di circa 30 miliardi di euro l’anno. (Alessandro Graziadei)
In Italia le fonti energetiche rinnovabili potrebbero tagliare la bolletta elettrica di circa 30 miliardi di euro l’anno. (Alessandro Graziadei)
Tira una brutta aria…
21 Gennaio 2022
L’inquinamento atmosferico industriale e su gomma in Europa ci costa miliardi di Euro, non sempre spesi bene, neanche per contenerlo. (Alessandro Graziadei)
L’inquinamento atmosferico industriale e su gomma in Europa ci costa miliardi di Euro, non sempre spesi bene, neanche per contenerlo. (Alessandro Graziadei)
Dossier/ L’energia nucleare nel mondo
16 Gennaio 2022
Il dibattito sull’energia nucleare è tornato ad occupare l’agenda politica europea a non solo. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Il dibattito sull’energia nucleare è tornato ad occupare l’agenda politica europea a non solo. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Militari italiani a difesa di “interessi fossili” nel mondo
04 Gennaio 2022
Secondo Greenpeace, circa il 64% della spesa italiana per le missioni militari all’estero sarebbe destinato a operazioni collegate alla difesa di fonti fossili, con un’attenzione particolare alla t...
Secondo Greenpeace, circa il 64% della spesa italiana per le missioni militari all’estero sarebbe destinato a operazioni collegate alla difesa di fonti fossili, con un’attenzione particolare alla t...