www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Grecia: lo stato di salute del Mar Egeo
16 Dicembre 2022
Nel Mar Egeo la Grecia deve affrontare molte sfide ambientali. Mentre si manifestano gli effetti del riscaldamento globale è tempo di politiche ambiziose. Ne sarà all’altezza l’attuale governo? Un’...
Nel Mar Egeo la Grecia deve affrontare molte sfide ambientali. Mentre si manifestano gli effetti del riscaldamento globale è tempo di politiche ambiziose. Ne sarà all’altezza l’attuale governo? Un’...
Unimondo 2022: la convenienza della Pace
10 Dicembre 2022
Sono 24 anni di vita per Unimondo: non pochi per una testata on line, che vive di poco e riesce a creare tanto. (Raffaele Crocco)
Sono 24 anni di vita per Unimondo: non pochi per una testata on line, che vive di poco e riesce a creare tanto. (Raffaele Crocco)
Casa dolce (ed energivora) casa… - #Diventaregreen
07 Dicembre 2022
Alimentare gli edifici è la prima voce per consumo energetico in Italia. (Alessandro Graziadei)
Alimentare gli edifici è la prima voce per consumo energetico in Italia. (Alessandro Graziadei)
Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026: ancora cemento
30 Novembre 2022
Il mantra “Olimpiadi uguale fondi, quindi sviluppo” appare essere il classico specchietto per le allodole. (Lucia Michelini)
Il mantra “Olimpiadi uguale fondi, quindi sviluppo” appare essere il classico specchietto per le allodole. (Lucia Michelini)
Diventare “green” - #Diventaregreen
29 Novembre 2022
La transizione ecologica individuale, diventare “green” è un lusso che pochi si possono permettere. (Raffaele Crocco)
La transizione ecologica individuale, diventare “green” è un lusso che pochi si possono permettere. (Raffaele Crocco)
Rotta climatica: un futuro in Italia
19 Novembre 2022
Un futuro in Italia, il quarto podcast. (Rotta climatica)
Un futuro in Italia, il quarto podcast. (Rotta climatica)
La scommessa mancata di Cop27
08 Novembre 2022
Il summit di Sharm El Sheikh lavora in salita. (Raffaele Crocco)
Il summit di Sharm El Sheikh lavora in salita. (Raffaele Crocco)
Eko Forum Zenica: per un'aria più pulita in Bosnia Erzegovina
04 Novembre 2022
L'acciaieria di Zenica, acquistata nel 2004 dal colosso multinazionale AcelorMittal, ha un profondo impatto sulla qualità dell'aria nella città bosniaca. Qui nel 2008 un gruppo di cittadini ha dato...
L'acciaieria di Zenica, acquistata nel 2004 dal colosso multinazionale AcelorMittal, ha un profondo impatto sulla qualità dell'aria nella città bosniaca. Qui nel 2008 un gruppo di cittadini ha dato...