Eco-abitare

La scheda

Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Terra futura: dalla denuncia alla proposta in cerca di alleanze

28 Maggio 2008
"L'interdipendenza delle grandi questioni ambientali, sociali ed economiche e delle possibili vie alternative a un sistema che ha dimostrato di non funzionare, chiede alleanze trasversali e du...

Earth Day: una giornata per il pianeta in affanno

15 Maggio 2008
Quattromila eventi in 174 paesi del mondo mondo in occasione dell'Earth Day, la giornata internazionale nata nel 1970 negli Usa per sensibilizzare l'opinione pubblica allo stato di salute della ter...

Earth Day: una giornata per il pianeta in affanno

15 Maggio 2008
Quattromila eventi in 174 paesi del mondo mondo in occasione dell'Earth Day, la giornata internazionale nata nel 1970 negli Usa per sensibilizzare l'opinione pubblica allo stato di salute della ter...

Legambiente: preccupano ponte sullo Stretto e nucleare

17 Aprile 2008
Le dichiarazioni rilasciate da Silvio Berlusconi sull'avvio dei lavori per il ponte sullo Stretto di Messina preoccupano Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente. "Non ci sembra che...

Legambiente: preccupano ponte sullo Stretto e nucleare

17 Aprile 2008
Le dichiarazioni rilasciate da Silvio Berlusconi sull'avvio dei lavori per il ponte sullo Stretto di Messina preoccupano Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente. "Non ci sembra che...

Terra Futura: a Firenze dal 23 al 25 maggio

05 Marzo 2008
Salvaguardia del pianeta terra, sviluppo umano e beni comuni come sempre al centro di "Terra Futura", la mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, e...

Terra Futura: a Firenze dal 23 al 25 maggio

05 Marzo 2008
Salvaguardia del pianeta terra, sviluppo umano e beni comuni come sempre al centro di "Terra Futura", la mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, e...

Padova: scelte energetiche e responsabilità verso il futuro

01 Marzo 2008
"Scelte energetiche e responsabilità verso le generazioni future" è il titolo dell'incontro pubblico che si terrà a Padova martedì 4 marzo alle 20.45. Promosso da Azione Cattolica Italian...

Padova: scelte energetiche e responsabilità verso il futuro

01 Marzo 2008
"Scelte energetiche e responsabilità verso le generazioni future" è il titolo dell'incontro pubblico che si terrà a Padova martedì 4 marzo alle 20.45. Promosso da Azione Cattolica Italian...

Italia: vantaggi del turismo responsabile nelle aree di pregio

29 Febbraio 2008
Il turismo sostenibile fa bene all'ambiente e alle comunità locali: è un volano per l'indotto, migliora l'estetica dei paesi e aumenta il senso di appartenenza delle comunità locali. E' quanto emer...

Video

Masdar City, la città del futuro