Contaminazioni

La scheda

Quando si parla “sito contaminato” ci si riferisce a tutte quelle aree nelle quali, in seguito ad attività umane, è stata accertata un'alterazione delle caratteristiche qualitative dei terreni, delle acque superficiali e sotterranee, le cui concentrazioni superano quelle imposte dalla normativa. Responsabili delle contaminazioni sono sostanze altamente tossiche per gli esseri umani, per gli animali e per la natura in generale, in grado di permanere intatte nell’ambiente per generazioni, percorrere lunghe distanze propagandosi attraverso l’aria o l’acqua e accumularsi nei tessuti degli organismi viventi. Veleni che degradano senza poter essere a loro volta degradati e che vengono riversati in quantità tali da compromettere l'organizzazione complessa degli ecosistemi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Dalla Terra dei Fuochi alla nostra tavola…

22 Dicembre 2013
In 22 anni sversati nella Terra dei Fuochi circa 10 milioni di tonnellate di veleni…

Nell’Italia avvelenata, un “fiume in piena” di indignazione

29 Novembre 2013
Le parole del pentito Schiavone che rivelavano la presenza di rifiuti altamente tossici nel Casertano sono soltanto la conferma di una realtà nota a tutti, quella cioè della gravissima contaminazio...

La Norvegia dice no al petrolio offshore. E l’Italia?

14 Ottobre 2013
In Norvegia la leader del Partito conservatore Erna Solberg ha annunciato che non consentirà la ricerca petrolifera nel mare delle isole Lofoten e nell’Artico norvegese. L’area delle Lofoten era pr...

Obama alla prova dell’oleodotto

10 Ottobre 2013
Dalle sabbie bituminose dell’Alberta in Canada sta per partire un grande oleodotto che, attraverso gli Stati Uniti, dovrebbe arrivare alle raffinerie texane affacciate sul Golfo del Messico. Si tra...

Parabeni fa rima con tumori. Occhio all’etichetta!

03 Ottobre 2013
I parabeni sono acidi utilizzati come conservanti a basso costo dall’industria alimentare, farmaceutica e cosmetica. Numerosi studi dimostrano però la pericolosità di queste sostanze. Il costante c...

Fracking, l’Italia dice ufficialmente no

24 Settembre 2013
Mentre l’Italia sembra interessata alle ultime peripezie di Berlusconi, la commissione ambiente della Camera ha approvato una risoluzione che proibisce il fracking, cioè la fratturazione idraulica...

Greenwashing. Quando tutto diventa (in)naturale

22 Settembre 2013
Mistificazioni. Cioè tentativi di presentarsi per quello che non si è, ingannando utenti e consumatori. Il greenwashing come stratagemma di marketing aziendale per gettare l’amo tra gli amanti del...

Giappone: a Fukushima continua l’emergenza

28 Luglio 2013
Il cadavere radioattivo della centrale nucleare di Fukushima Daiichi ha registrato l’ennesima perdita di vapore da una piscina di stoccaggio di dispositivi e apparecchiature rimossi dal reattore nu...

Big Jump 2013: un tuffo per fiumi e laghi puliti

22 Luglio 2013
Lo avevamo già detto solo qualche mese fa: oltre la metà delle acque italiane sono contaminate dai pesticidi. A meno di 2 anni dalla scadenza imposta dall’Unione Europea per il ripristino del buono...

Russia: dove lo “sviluppo sostenibile” è fatto con le perdite di petrolio e diritti

16 Giugno 2013
Ogni anno, le industrie petrolifere russe riversano nell’ambiente oltre 30 milioni di barili di petrolio, equivalenti a sette disastri della Deepwater Horizon. Ci sono oltre 20 mila singoli inciden...

Video

La7 Malpelo: L'Ilva di Taranto (1/7)