www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Contaminazioni
Contaminazioni
La scheda
Quando si parla “sito contaminato” ci si riferisce a tutte quelle aree nelle quali, in seguito ad attività umane, è stata accertata un'alterazione delle caratteristiche qualitative dei terreni, delle acque superficiali e sotterranee, le cui concentrazioni superano quelle imposte dalla normativa. Responsabili delle contaminazioni sono sostanze altamente tossiche per gli esseri umani, per gli animali e per la natura in generale, in grado di permanere intatte nell’ambiente per generazioni, percorrere lunghe distanze propagandosi attraverso l’aria o l’acqua e accumularsi nei tessuti degli organismi viventi. Veleni che degradano senza poter essere a loro volta degradati e che vengono riversati in quantità tali da compromettere l'organizzazione complessa degli ecosistemi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Rio Doce, la Fukushima mineraria brasiliana
Sono davvero impressionanti le immagini della gigantesca e densa ondata di fanghi tossici che è arrivata sulle coste brasiliane dell’Oceano Altlantico portata dal Rio Doce, dopo il crollo delle dig...
"Accuso le compagnie petrolifere di praticare un genocidio contro gli ogoni"
A vent’anni dall’uccisione dell’intellettuale e attivista Ken Saro-Wiwa il governo nigeriano ha confiscato un’opera d’arte in forma di bus a lui dedicata (Giacomo Zandonini)
#Bioremediation e anti-inquinanti naturali
Un sogno? Forse! Quale? Quello che qualcun’altro o qualcos’altro pulisca quello che io ho sporcato, possibilmente in modo naturale ed ecosostenibile. (Alessandro Graziadei)
Pechino e la guerra all’inquinamento: chiuse o trasferite 185 aziende della metropoli
Pechino chiuse o trasferite 185 aziende della metropoli. L’obiettivo è arrivare al trasferimento di almeno 300 realtà inquinanti entro la fine dell’anno. Tuttavia il 75% delle grandi città del Paes...
Inquinamento atmosferico: “solo” 8 milioni di morti all’anno
Secondo l’Oms l’inquinamento dell’aria “costituisce, a livello mondiale, il rischio sanitario più grave in materia di salubrità dell’ambiente”. (Alessandro Graziadei)
Maldive: l'isola della vergogna ecologica ed umana
A otto chilometri dalla capitale delle Maldive galleggia Thilafushi, un’isola non solo di spazzatura che cresce di un metro quadrato al giorno… (Alessandro Graziadei)
Lo Stivale d'amianto
Tremila morti e mezzo miliardo di euro di costi all’anno, 560mila cittadini a rischio e più di 30mila strutture da bonificare. Sono i numeri dello Stivale di amianto. (Alessandro Graziadei)...
L’Italia dei pesticidi e degli erbicidi
La vendita di pesticidi è in calo, ma la persistenza ambientale delle dosi utilizzate fino ad oggi ci restituisce un quadro allarmante delle acque italiane. (Alessandro Graziadei)
Dalla Terra dei fuochi alla Terra dei cuochi!
Ad un anno dall’approvazione della legge sulla Terra dei fuochi molte sono le questioni ancora irrisolte, ma la Campania riparte dai suoi cuochi. (Alessandro Graziadei)
Lo stato di New York cancella il fracking!
Lo studio commissionato dallo Stato di New York ammette che il fracking presenta troppi pericoli per acqua, ambiente e salute. (Alessandro Graziadei)