Contaminazioni

La scheda

Quando si parla “sito contaminato” ci si riferisce a tutte quelle aree nelle quali, in seguito ad attività umane, è stata accertata un'alterazione delle caratteristiche qualitative dei terreni, delle acque superficiali e sotterranee, le cui concentrazioni superano quelle imposte dalla normativa. Responsabili delle contaminazioni sono sostanze altamente tossiche per gli esseri umani, per gli animali e per la natura in generale, in grado di permanere intatte nell’ambiente per generazioni, percorrere lunghe distanze propagandosi attraverso l’aria o l’acqua e accumularsi nei tessuti degli organismi viventi. Veleni che degradano senza poter essere a loro volta degradati e che vengono riversati in quantità tali da compromettere l'organizzazione complessa degli ecosistemi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Interferenti endocrini: cosa sono e soprattutto cosa fanno?

20 Ottobre 2014
Sostanze chimiche con proprietà di interferenza endocrina vengono utilizzate regolarmente in diversi settori industriali. Cosa sono e soprattutto cosa fanno? (Alessandro Graziadei)

Nucleare: c’è chi apre e c’è chi chiude?

20 Settembre 2014
Mentre in Giappone riapre la centrale nucleare di Kagoshima, la prima dopo il disastro di Fukushima, in USA si vorrebbe chiudere la Diablo Canyon. (Alessandro Graziadei)

La plastica è per sempre (come i diamanti)

03 Settembre 2014
L’inquinamento da plastica è un problema spaventoso, sta lentamente uccidendo mari e oceani (e non solo). L’unica soluzione è riciclare! (Alessandro Graziadei)

Fumi tossici e miseria: l’inferno nelle discariche di rifiuti elettronici

26 Agosto 2014
Il fenomeno dei rifiuti derivanti da apparecchiature elettroniche e elettriche getta una luce sinistra sul rapporto tra nord e sud del mondo. Il caso del Ghana. (Anna Toro)

Costa Concordia, ora il completo ripristino ambientale dei fondali

21 Agosto 2014
Legambiente: Istituire subito l’Area Marina Protetta dell’Arcipelago Toscano prevista da 32 anni. Un’operazione unica e innovativa necessaria per il mare del Giglio e per i gigliesi. Se ne è  ...

“Il Paese di Chernobyl” 28 anni dopo

05 Maggio 2014
Mentre i blindati ucraini sferragliano per le strade e si moltiplicano gli scontri con i posti di blocco dei filorussi nel “Paese di Chernobyl” è passato quasi inosservato il ricordo di quel 26 apr...

La verità sulle isole di plastica nel Pacifico

03 Maggio 2014
Una delle conseguenze più inquietanti dello stile di vita consumistico sono le isole galleggianti fatte di rifiuti che si estendono sui mari e oceani. Questi vortici di spazzatura stanno creando an...

Relitti fantasma

22 Marzo 2014
Un quinto delle navi europee, comprese molte di provenienza italiana, cambia bandiera prima di sparire dalla circolazione. Alimentando il mercato nero del decommissioning. Ora Bruxelles prova a cam...

Piccoli mostri nell’armadio

05 Febbraio 2014
Nuove ricerche confermano la presenza di sostanze tossiche nei capi d’abbigliamento per bambini. (Anna Molinari)

Tibet: se i danni ambientali raggiungono il “tetto del mondo”

15 Gennaio 2014
Dalle regioni cinesi inquinate e industrializzate lo smog arriva in Tibet dove non si contano i danni ambientali causati da miniere, dighe, rifiuti tossici. (Anna Toro)

Video

La7 Malpelo: L'Ilva di Taranto (1/7)