www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Conservazione
Conservazione
La scheda
Quando si parla di conservazione si fa spesso riferimento alla tutela dell'ambiente e delle specie, minacciati di degrado o di estinzione; ma la complessità delle dinamiche ecologiche ha imposto un allargamento del concetto anche ad altri tipi di intervento. La difesa dell'ambiente naturale interessa anche la gestione del paesaggio e del territorio, il ripristino degli habitat, la difesa dell'ambiente dalle varie forme di inquinamento, i programmi di sviluppo sostenibile e, più in generale, ogni attività che mira a recuperare un equilibrio ecologico. Problemi come la riduzione delle emissioni di gas serra e di sostanze inquinanti o il progressivo depauperamento delle risorse ittiche richiedono un'azione coordinata a livello internazionale. La salvaguardia dell'ambiente a livello globale è legata al controllo dell'incremento demografico mondiale e a un uso più razionale delle risorse e dell'energia.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Il Parco fotografico del Trentino: promozione, bellezza, sostenibilità
L’Accademia della montagna del Trentino ha promosso una “lezione partecipata” su un progetto che riscuote ampi consensi. (Novella Benedetti)
L’isola di plastica
Quello che è visibile a Henderson Island dimostra l’altissimo livello mondiale di inquinamento da plastica. (Alessandro Graziadei)
Contro la depressione? La qualità ambientale!
Assieme ai rapporti umani, la qualità dell’ambiente è un fattore importante per l’esito positivo di un trattamento antidepressivo. (Alessandro Graziadei)
A chi grida al lupo al lupo…
L’uccisione illegale di specie protette è una piaga nazionale: una delle vittime più colpite è il lupo. (Alessandro Graziadei)
Biodiversity offsetting in Madagascar, il ruolo della multinazionale Rio Tinto
Negato il visto a un rappresentate di una comunità in Madagascar che sarebbe dovuto intervenire durante l’assemblea degli azionisti della Rio Tinto a Londra per descrivere gli impatti devastanti ca...
Attivismo ed equilibrismi alla francese
Investimenti sbagliati e battaglie sul filo dell’alta tensione. (Anna Molinari)
L’insostenibile leggerezza della pesca
Una gestione più sostenibile delle risorse ittiche genererebbe un maggior profitto. Un problema solo monetizzabile? (Alessandro Graziadei)
Tanto quelli di Sea Shepherd vi prendono…
La flotta baleniera giapponese potrà anche sfuggire ai tribunali internazionali, ma non a Sea Shepherd. (Alessandro Graziadei)
La conservazione "creativa" della fauna selvatica…
Buone notizie sul fronte della della conservazione “creativa”, della tutela degli animali selvatici e della biodiversità. (Alessandro Graziadei)
Matera: da “Vergogna Nazionale” a “Patrimonio Mondiale”
Città dalla storia millenaria, Matera sta affascinando migliaia di turisti al mondo. (Miriam Rossi)