Conservazione

La scheda

Quando si parla di conservazione si fa spesso riferimento alla tutela dell'ambiente e delle specie, minacciati di degrado o di estinzione; ma la complessità delle dinamiche ecologiche ha imposto un allargamento del concetto anche ad altri tipi di intervento. La difesa dell'ambiente naturale interessa anche la gestione del paesaggio e del territorio, il ripristino degli habitat, la difesa dell'ambiente dalle varie forme di inquinamento, i programmi di sviluppo sostenibile e, più in generale, ogni attività che mira a recuperare un equilibrio ecologico. Problemi come la riduzione delle emissioni di gas serra e di sostanze inquinanti o il progressivo depauperamento delle risorse ittiche richiedono un'azione coordinata a livello internazionale. La salvaguardia dell'ambiente a livello globale è legata al controllo dell'incremento demografico mondiale e a un uso più razionale delle risorse e dell'energia.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

L’Italia contaminata

10 Ottobre 2017
I siti contaminati in Italia sono oltre 20mila, 40 dei quali dichiarati “Siti d’interesse nazionale”. Peccato non si veda “l’interesse nazionale” per le bonifiche. (Alessandro Graziadei)

Italia: dall’emergenza incendi alla riforma dei parchi

22 Settembre 2017
Quest’anno nel Belpaese sono andati in fumo 124mila ettari di boschi, molti dei quali in aree protette. (Alessandro Graziadei)

“Ma che che che occasione, ma che affare…”

16 Settembre 2017
Il presidente del Brasile Michel Temer e quello degli USA Donald Trump tentano di svendere il patrimonio ambientale nazionale. (Alessandro Graziadei)

Il turismo deve essere sostenibile (anche per il Vaticano)

02 Settembre 2017
La sostenibilità del turismo passa per la salvaguardia dell’ambiente, della cultura, della dignità dei lavoratori e anche dal Vaticano! (Alessandro Graziadei)

Sapore di sale, sapore di… paraffina!

16 Agosto 2017
Sempre più spesso capita di imbattersi in piccole spugne arenate lungo le coste europee. Ma sono sintetiche! (Alessandro Graziadei)

l social network delle foreste

05 Agosto 2017
Dai boschi si impara come rafforzare il tessuto sociale. (Anna Molinari)

La transizione ecologica di Nicolas Hulot

28 Luglio 2017
Il neo ministro francese dell’Ecologia, Sviluppo Sostenibile e Energia pensa a un Paese carbon neutral entro il 2050. Ma come? (Alessandro Graziadei)

Ecco a voi il primo sistema di trasporto solare in Amazzonia

22 Luglio 2017
Kara Solar é il progetto che concilia la saggezza ancestrale aborigena con la tecnologia moderna e rispettosa dell’ecosistema. (Marco Grisenti)

Guarda che mare!

18 Luglio 2017
Oltre l’85% dei siti di balneazione monitorati in Europa nel 2016 può dirsi “eccellente”. Anche se... (Alessandro Graziadei)

Emissioni zero: l’esempio della Svezia, i tentativi dell’Italia

11 Luglio 2017
La Svezia prova, con una legge giuridicamente vincolante, a raggiungere le emissioni zero di gas serra entro il 2045. E l’Italia? (Alessandro Graziadei)

Video

Unesco: Dolomiti patrimonio dell'umanità