www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Conservazione
Conservazione
La scheda
Quando si parla di conservazione si fa spesso riferimento alla tutela dell'ambiente e delle specie, minacciati di degrado o di estinzione; ma la complessità delle dinamiche ecologiche ha imposto un allargamento del concetto anche ad altri tipi di intervento. La difesa dell'ambiente naturale interessa anche la gestione del paesaggio e del territorio, il ripristino degli habitat, la difesa dell'ambiente dalle varie forme di inquinamento, i programmi di sviluppo sostenibile e, più in generale, ogni attività che mira a recuperare un equilibrio ecologico. Problemi come la riduzione delle emissioni di gas serra e di sostanze inquinanti o il progressivo depauperamento delle risorse ittiche richiedono un'azione coordinata a livello internazionale. La salvaguardia dell'ambiente a livello globale è legata al controllo dell'incremento demografico mondiale e a un uso più razionale delle risorse e dell'energia.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: ecco i primi ecoreati!
La legge 68 del 2015, che ha introdotto nel nostro Codice penale gli ecoreati, comincia a dare i suoi frutti. (Alessandro Graziadei)
Plastica in mare: riduci, riusa, ricicla e mangia!
Alcuni scienziati giapponesi hanno isolato un batterio in grado di degradare e assimilare la plastica. Una buona notizia per questa Giornata Mondiale dell'Acqua. (Alessandro Graziadei) ...
Chi scenderà dall’Arca di Noè nel 2016?
Il 2016 non solo dovrà fare i conti con il cambiamento climatico, ma anche con la lenta scomparsa di una parte della biodiversità animale del pianeta. (Alessandro Graziadei)
È il tempo delle Gabbie vuote?
È forse in atto un ripensamento etico del rapporto uomo – animale, una presa di coscienza collettiva sui diritti degli animali. (Alessandro Graziadei)
COP21: dove li troviamo i fondi per finanziare le azioni?
In Medias Res sta seguendo in diretta da Parigi i negoziati della Cop21, la Conferenza Onu sul clima. In particolare, il gruppo di ragazze e ragazzi di uan delegazione giovanile italiana alla Cop21...
È tempo di (ri)fondare una nuova cittadinanza ecologica
“Peace and Planet” ci racconta l’impegno a costruire e diffondere una nuova cittadinanza ecologica che miri ad un’alleanza tra ambiente e democrazia. (Sara Bin)
Caccia: c’è chi spara, chi vota e chi paga…
Siamo nel mirino dell’Unione Europa per l’insostenibilità dell’esercizio venatorio derogato delle Regioni in violazione al diritto comunitario. (Alessandro Graziadei)
Ne rimarrà soltanto uno (forse…)
Sudan è l’ultimo rinoceronte bianco rimasto sulla faccia della Terra, mentre il leone Cecil era il simbolo dello Zimbabwe, quasi come le guardie del Virunga in Congo. (Alessandro Graziadei)
Maldive: l'isola della vergogna ecologica ed umana
A otto chilometri dalla capitale delle Maldive galleggia Thilafushi, un’isola non solo di spazzatura che cresce di un metro quadrato al giorno… (Alessandro Graziadei)
#Allarmenatura: dobbiamo difendere la biodiversità!
È attiva fino al 24 luglio la consultazione online aperta a tutti i cittadini dell'Unione per “rinforzare le direttive europee a difesa di specie e habitat”. (Alessandro Graziadei)