
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Cambiamento-climatico
Cambiamento climatico [RSS]
La scheda
Molti dei parametri che influenzano il clima sono in lento ma continuo mutamento, tanto che il clima di per sé, sul medio-lungo periodo, non è mai puramente statico, ma sempre alla ricerca di un nuovo equilibrio all’interno del sistema climatico. Negli gli ultimi 170 anni, però, la comunità scientifica ha cominciato ad accostare il clima alla parola cambiamento o mutamento, riferendosi non più a cambiamenti naturali, ma dovuti all’azione dell’uomo. Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni. I rischi per il Pianeta e per le generazioni future sono enormi, e ci obbligano ad intervenire con urgenza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L’Europa crede nei progetti LIFE
Nuovi investimenti per la linea che difende la biodiversità. (Anna Molinari)
Stragi di api a causa dei pesticidi, Greenpeace: adesso basta!
Inquinamento ambientale e danneggiamento. Per queste ipotesi di reato, le associazioni di apicoltori hanno depositato una denuncia presso la Procura della Repubblica.  ...
Europa vs deforestazione
L’Europa è determinata ad agire utilizzando tutti gli strumenti a sua disposizione per contribuire a proteggere le foreste del pianeta. Come? (Alessandro Graziadei)
Il circolo vizioso dell’allevamento intensivo
I cambiamenti climatici stanno influenzando alcune malattie infettive del bestiame e aumentando la loro prevalenza. Come? (Alessandro Graziadei)
Carbon tax e ETS, possono stare insieme?
Carbon tax: tanti si dimenticano che l’UE già possiede un meccanismo di controllo e riduzione delle emissioni di gas serra: l’Emission Trading Scheme. (Marco Grisenti)
Un piccolo allevamento cambia la vita ai migranti in Mali
I migranti di ritorno in Mali spesso non vengono accettati, per loro è fondamentale riuscire ad avviare una attività per riguadagnare un ruolo nella società. (Lucia Michelini)
Aria pulita per tutti!
L’inquinamento atmosferico è oggi la più grande minaccia per la salute. (Alessandro Graziadei)
Stefano Mancuso: al pianeta servono mille miliardi di alberi in più
"Se solo utilizzassimo le terre abbandonate dall’agricoltura dagli anni Novanta ad oggi, potremmo mettere a dimora, in Italia, fino a sei miliardi di alberi". Il costo? "Non ci dovre...
Brasile: incendi e bugie sulla pelle indigena
Mentre Jair Bolsonaro accusa gli indigeni del Paese di essere i responsabili degli incendi in Amazzonia, il biotopo umido del Pantanal sta andando a fuoco. (Alessandro Graziadei)
Sostenibilità, la Carta di Firenze La svolta dell’economia civile
La proposta che molte imprese stanno sperimentando con successo: sostenere il valore del lavoro e delle persone. (Elisabetta Soglio)






