Cambiamento climatico [RSS]

La scheda

Molti dei parametri che influenzano il clima sono in lento ma continuo mutamento, tanto che il clima di per sé, sul medio-lungo periodo, non è mai puramente statico, ma sempre alla ricerca di un nuovo equilibrio all’interno del sistema climatico. Negli gli ultimi 170 anni, però, la comunità scientifica ha cominciato ad accostare il clima alla parola cambiamento o mutamento, riferendosi non più a cambiamenti naturali, ma dovuti all’azione dell’uomo. Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni. I rischi per il Pianeta e per le generazioni future sono enormi, e ci obbligano ad intervenire con urgenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Forest bathing e cittadinanza globale, un cammino verso il futuro

19 Agosto 2020
Venerdì nel Parco del Respiro in Trentino un evento proposto da World Citizen Lab (Anna Molinari)

Carlo Petrini: «La difesa del suolo è una questione politica»

14 Agosto 2020
Il 2020 si sta dimostrando un anno ricco di prime volte e di svolte storiche. Che sia l’occasione giusta anche per approvare finalmente una legge nazionale sull’arresto del consumo di suolo? (Ca...

La lezione di Covid-19 per la crisi climatica

07 Agosto 2020
La pandemia e la conseguente crisi economica da Covid-19 hanno riportato peso alla mano pubblica nel sostenere la società. Durante il lockdown dipendevano da aiuti governativi il 55% dei lavor...

Europa: basterebbe un corridoio verde…

04 Agosto 2020
Il collegamento dei siti naturali protetti attraverso corridoi verdi potrebbe potenziare i servizi ecosistemici di circa il 10%. (Alessandro Graziadei)

Niger, il sogno di una vita normale oltre l’insicurezza e la povertà

04 Agosto 2020
Cesvi e Welthungerhilfe hanno dato vita a un progetto di sostegno per le famiglie dei comuni di Diffa e Gueskérou. Con il sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo oltre 3.50...

Le mele marce dell’agribusiness brasiliano (ed europeo)

30 Luglio 2020
Uno studio  rivela che, se volessero vietare le esportazioni della produzione agricola coinvolta nella deforestazione illegale, il governo del Brasile, i suoi partner del Mercosur e...

Brasile: la “grande sceneggiata”

30 Luglio 2020
Dopo che le agenzie ambientali contro la deforestazione hanno subito una drastica riduzione del personale e del budget, ora perdono anche l'autonomia. (Alessandro Graziadei)

Inquinamento atmosferico, l’Ue avvia una nuova procedura d’infrazione contro l’Italia

24 Luglio 2020
Il programma nazionale di controllo sulle emissioni avrebbe dovuto essere presentato oltre un anno fa, ma nonostante i rischi collegati anche alla pandemia da Covid-19 non è mai arrivato. 

Se la terra scende e il mare sale…

23 Luglio 2020
“Le emissioni di gas serra del passato causeranno un forte innalzamento del livello del mare per secoli, indipendentemente dalle nostre azioni”. Che fare? (Alessandro Graziadei)

La strada dell’inferno è lastricata di buone intenzioni (verdi)

21 Luglio 2020
Le politiche tese a combattere i cambiamenti climatici e la distruzione ambientale possono produrre anche impatti imprevisti e controproducenti. (Alessandro Graziadei)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

  • UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change)
  • IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change)
  • EPA (Environmental Protecion Agency - EPA'S Global warming Site)
  • GCMD (NASA's Global Change Master Directory

Nazionali

Associazioni

Video

Roghi in California: la solidarietà dei giovani greci di Mati