Cambiamento climatico [RSS]

La scheda

Molti dei parametri che influenzano il clima sono in lento ma continuo mutamento, tanto che il clima di per sé, sul medio-lungo periodo, non è mai puramente statico, ma sempre alla ricerca di un nuovo equilibrio all’interno del sistema climatico. Negli gli ultimi 170 anni, però, la comunità scientifica ha cominciato ad accostare il clima alla parola cambiamento o mutamento, riferendosi non più a cambiamenti naturali, ma dovuti all’azione dell’uomo. Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni. I rischi per il Pianeta e per le generazioni future sono enormi, e ci obbligano ad intervenire con urgenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Siamo carichi o scarichi rispetto ad un futuro più sostenibile?

07 Luglio 2020
L’European Battery Alliance (Eba) può contribuire alla ripresa post-coronavirus dell’Unione europea? Sicuramente, ma a certe condizioni… (Alessandro Graziadei)

Da rifugiati a videomaker: «Ecco la nostra storia nella casa degli italiani»

28 Giugno 2020
Il progetto di Refugees Welcome Italia per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi legati ai Goals dell’Agenda Onu 2030.

Siamo “Stati fragili”?

24 Giugno 2020
Il Fragile States Index ha messo in fila le fragilità di 178 Stati stilando una classifica che ci fa capire a che latitudine le emergenze possono destabilizzarci. (Alessandro Graziadei)

Gli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia utilizzati nella Fase 2

14 Giugno 2020
La filiera del legno delle aziende certificate crea prodotti per il post pandemia. (Enzo Riboni)

In Italia crolla la raccolta nei campi e cresce il prezzo della spesa

04 Giugno 2020
Dalla propaganda sui “porti chiusi” alla consapevolezza che i migranti sono una parte fondamentale della nostra economia: due mesi di lockdown sono stati sufficienti a mettere in evidenza che l’ass...

L’ultima spiaggia…

03 Giugno 2020
L’erosione costiera delle spiagge sabbiose peggiorerà con l'eccessiva urbanizzazione e l’innalzamento del livello del mare causato dal cambiamento climatico. (Alessandro Graziadei)

Il vino resisterà ai cambiamenti climatici?

28 Maggio 2020
Con un riscaldamento globale che supererà quanto previsto dall’Accordo di Parigi alcune regioni vitivinicole scompariranno. (Alessandro Graziadei)

I pesci sono quasi finiti, ma…

26 Maggio 2020
La brutta notizia è che i pesci sono quasi finiti, la bella è che volendo sappiamo come non farli finire. (Alessandro Graziadei)

Le “torri d’acqua” glaciali a rischio in tutto il Pianeta

26 Maggio 2020
Le “torri d’acqua” glaciali che alimentano le nostre risorse idriche sono a rischio in tutto il Pianeta. Le cause sono rintracciabili principalmente nei cambiamenti climatici, nella crescita della...

Il secondo polmone verde del pianeta brucia

21 Maggio 2020
Le foreste pluviali del Bacino del Congo sono destinate a scomparire entro il 2100. Bruciate e disboscate nel disinteresse complice dei governi africani e del mondo intero. Una tendenza che è possi...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

  • UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change)
  • IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change)
  • EPA (Environmental Protecion Agency - EPA'S Global warming Site)
  • GCMD (NASA's Global Change Master Directory

Nazionali

Associazioni

Video

Roghi in California: la solidarietà dei giovani greci di Mati