Cambiamento climatico [RSS]

La scheda

Molti dei parametri che influenzano il clima sono in lento ma continuo mutamento, tanto che il clima di per sé, sul medio-lungo periodo, non è mai puramente statico, ma sempre alla ricerca di un nuovo equilibrio all’interno del sistema climatico. Negli gli ultimi 170 anni, però, la comunità scientifica ha cominciato ad accostare il clima alla parola cambiamento o mutamento, riferendosi non più a cambiamenti naturali, ma dovuti all’azione dell’uomo. Il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori sfide che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi anni. I rischi per il Pianeta e per le generazioni future sono enormi, e ci obbligano ad intervenire con urgenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La lunga la transazione elettrica...

01 Ottobre 2020
In 20 anni solo il 10% delle compagnie elettriche mondiali ha ampliato la produzione di energia da fonti rinnovabili. Ma in sei mesi... (Alessandro Graziadei)

La fame provocherà più vittime del Covid-19?

29 Settembre 2020
Il mondo sta precipitando verso una crisi alimentare senza precedenti innescata dal Covid-19 e potrebbe causare più vittime del virus stesso. (Alessandro Graziadei)

Sahel, un’emergenza in espansione

29 Settembre 2020
La vasta area semidesertica che attraversa il continente da est a ovest è colpita da una devastante congiunzione che ha fatto crescere in modo allarmante il numero di persone che necessitano di un’...

La pace fa Rete!

25 Settembre 2020
Il 21 settembre, in occasione della Giornata internazionale della Pace, è nata la Rete Italiana Pace e Disarmo. (Alessandro Graziadei) 

Italia, sai cos'è l’economia circolare?

23 Settembre 2020
Il riciclo dei rifiuti da imballaggi in Italia è in costante crescita, ma a preoccupare è la scarsa domanda di prodotti riciclati. (Alessandro Graziadei)

Inquinamento e Covid19: solo un “bene”?

17 Settembre 2020
I “benefici” portati dal lockdown sull’inquinamento sono stati effimeri e di breve durata, e non tutti si sono rivelati sostenibili e utili. (Alessandro Graziadei) 

Un “trattato clima-corona” per le vecchie e le nuove generazioni

08 Settembre 2020
“La crisi provocata dal coronavirus è un banco di prova per la prevenzione e la gestione delle emergenze a livello globale”. Per Kira Vinke “La pandemia ha indicato che, se i tempi di rea...

Easac: sostituire le centrali a carbone con grandi impianti a biomasse non è una buona idea per il clima

03 Settembre 2020
Etichettare la biomassa forestale come rinnovabile ha un impatto perverso sul clima. Gran parte della biomassa impiegata in Europa è tutt’altro che carbon neutral.

Beato quel popolo che non ha bisogno di eroi - ambientalisti

01 Settembre 2020
Il 2019 è stato l’anno con il numero più alto di sempre di vittime tra gli attivisti: “sono stati uccisi 212 difensori della terra e dell’ambiente”. (Alessandro Graziadei)

Estati all’ozono… cosa succede?

29 Agosto 2020
Inquinamento e alte temperature mettono a rischio la nostra salute. (Anna Molinari)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

  • UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change)
  • IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change)
  • EPA (Environmental Protecion Agency - EPA'S Global warming Site)
  • GCMD (NASA's Global Change Master Directory

Nazionali

Associazioni

Video

Roghi in California: la solidarietà dei giovani greci di Mati