Biodiversità

La scheda

L’Assemblea Generale dell’Onu ha proclamato il 2010 "Anno Internazionale della Biodiversità" al fine di richiamare l’attenzione del mondo intero sulla meravigliosa diversità della natura e, nello stesso tempo, sull’impoverimento ambientale del pianeta a seguito di uno sviluppo economico e sociale che perpetua la distruzione dell’ambiente naturale. In questi ultimi tre decenni la questione della biodiversità ha assunto una dimensione sempre più centrale nel dibattito internazionale in materia di ambiente diventando, insieme alla problematica del cambiamento climatico, uno dei principali ambiti d’azione della politica e del diritto internazionale in questa materia. Ma solo un italiano su due ha sentito parlare di biodiversità e solo uno su dieci dichiara di saperne qualcosa a riguardo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Una vita (con la fauna) selvatica #2

06 Novembre 2018
…e  quello che dal Canada possiamo imparare. (Anna Molinari)

Una vita (con la fauna) selvatica #1

05 Novembre 2018
Quello che il Canada ha da insegnarci... (Anna Molinari)

Brasile, vince il neofascista Bolsonaro. Greenpeace: «Scenario tragico e senza precedenti»

30 Ottobre 2018
Il più grande ed economicamente importante Paese del Sud America  ha un presidente nazifascista: Jair Bolsonaro ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali con il 55,20% dei vo...

Mongolia: pastori in fuga...

26 Ottobre 2018
Gli allevatori e i pastori mongoli sono sempre più minacciati dalla disoccupazione e dall’inquinamento. (Alessandro Graziadei)

Onu: medaglia d’oro ‘per il futuro’ al Sikkim, il primo Stato 100% biologico

25 Ottobre 2018
Lo Stato indiano del Sikkim, il primo Stato al mondo biologico al 100%, ha vinto la medaglia d’oro 2018 per le “politiche che guardano al futuro” conferito ogni anno dalle Nazioni Un...

Se parlare è dare senso al fare #2

11 Ottobre 2018
Continua la riflessione su ecologia e comunicazione nella prima edizione di E.CO. (Anna Molinari)

Se parlare è dare senso al fare #1

10 Ottobre 2018
Ecologia e comunicazione in un convegno dedicato alle parole per l’ambiente. (Anna Molinari)

Anche noi vogliamo i papaveri!

06 Ottobre 2018
Gli italiani e gli europei pagano per sostenere pratiche agricole che alla fine si ritorcono contro l’ambiente e contro la salute. (Alessandro Graziadei) 

La fotografa che ha salvato gli Yanomami

26 Settembre 2018
Il contributo di Claudia Andujar è stato fondamentale per salvare la tribù amazzonica degli Yanomami. (Alessandro Graziadei)

Rivoluzione è mangiare “buono, pulito e giusto”

25 Settembre 2018
A Torino si è svolta la dodicesima edizione di “Terra Madre – Salone del Gusto”. (Lia Curcio)

Video

2010 - Anno della Biodiversità