Biodiversità

La scheda

L’Assemblea Generale dell’Onu ha proclamato il 2010 "Anno Internazionale della Biodiversità" al fine di richiamare l’attenzione del mondo intero sulla meravigliosa diversità della natura e, nello stesso tempo, sull’impoverimento ambientale del pianeta a seguito di uno sviluppo economico e sociale che perpetua la distruzione dell’ambiente naturale. In questi ultimi tre decenni la questione della biodiversità ha assunto una dimensione sempre più centrale nel dibattito internazionale in materia di ambiente diventando, insieme alla problematica del cambiamento climatico, uno dei principali ambiti d’azione della politica e del diritto internazionale in questa materia. Ma solo un italiano su due ha sentito parlare di biodiversità e solo uno su dieci dichiara di saperne qualcosa a riguardo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La "sindrome della foresta vuota"

06 Giugno 2019
Nonostante la retorica sui benefici della biodiversità, la fauna non sempre viene considerata una componente funzionale nella conservazione delle foreste. (Alessandro Graziadei)

I padroni della terra

05 Giugno 2019
“Le nuove conquiste si attuano in giacca e cravatta anziché in uniforme militare”. (Lia Curcio)

Deforestazione: la soluzione è una legge europea

28 Maggio 2019
“Gli europei hanno detto chiaramente che sono preoccupati per le terribili conseguenze della deforestazione e non vogliono essere complici di questa tragedia”. (Alessandro Graziadei)

Una giornata dedicata alle aree protette. Ovvero, a noi

27 Maggio 2019
Salvaguardare la biodiversità per tutelare l’ambiente e la coesione sociale. (Anna Molinari)

Api: continua lo sterminio. E intanto si diffonde il nuovo pesticida Bayer (Monsanto)

21 Maggio 2019
Il Sivanto è stato registrato per l’uso commerciale nel 2014 ed è disponibile in 30 paesi del mondo, tra cui l’Italia, mentre altre 65 nazioni si preparano ad autorizzarlo. Sul sito di Bayer si leg...

Amazzonia: scontro di paradigmi

15 Maggio 2019
Quando arrivai nell’Amazzonia boliviana, dopo 25 anni in Bolivia sulle Ande, scoprii che la mia ignoranza rispetto all’Amazzonia era immensa! (Fabio Garbari)

Mare, mare, mare…

14 Maggio 2019
Quello che sta accadendo al mare è preoccupante sia per le prospettive a lungo termine delle popolazioni marine, che per gli interi ecosistemi oceanici. (Alessandro Graziadei)

Anche il Parco dello Stelvio si candida alla CETS

13 Maggio 2019
Un percorso che coinvolge il territorio, per valorizzarlo. (Anna Molinari)

Quando gli incendi sono “Mangia tutto”

29 Aprile 2019
Siamo in primavera e dobbiamo già fare i conti con grossi incendi sempre più estesi, veloci, e distruttivi. (Lia Curcio

Rifiutare per ridurre

27 Aprile 2019
Ognuno di noi può scegliere un’azione, va bene anche solamente una, perché l’importante è agire, adesso. (Irene Manzone)

Video

2010 - Anno della Biodiversità