www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Acqua
Acqua
La scheda
Attorno all’acqua si giocano molte questioni critiche per la qualità della vita ed il benessere degli ecosistemi. Essa, però, pur essendo una risorsa tanto preziosa, è limitata. L’aumento dei consumi pro capite nei paesi ricchi, l’incremento della popolazione e l’inquinamento stanno determinando uno squilibrio sempre più ampio tra domanda e disponibilità d’acqua potabile. Proprio questo stato di cose sta facendo emergere la necessità di un uso più razionale di questa risorsa da parte di ogni singolo individuo e sta trasformando l’acqua in un bene prezioso. A livello economico, politico e sociale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
19 settembre, a Lucca per il bene comune acqua
Gli ultimi anni sono stati segnati dal popolo dell'acqua: a Cochabamba come a Bombay ,tra le montagne del Gran Sasso come nei territori di Toscana "goccia su goccia" una marea di donne e...
Bangladesh: scontri politici e il dopo alluvione
Un'ondata di proteste e di scontri di piazza si sta diffondendo in Bangladesh all'indomani dell'attentato al presidente del principale partito d'opposizione che ha indetto uno sciopero generale naz...
Acqua: per risparmiarla occorre cambiare dieta
In un mondo dove 840 milioni di persone sono sottonutrite, una cifra che potrebbe salire a 2 miliardi nel 2025, la ricerca di acqua per produrre cibo è diventata una priorità. Ma la produzione di c...
Italia: stop Ue alle grandi opere
La Commissione europea ha comunicato l'avvio della procedura di infrazione nei confronti dell'Italia per il contrasto delle regole sulla valutazione di impatto ambientale per le "grandi opere...
Bosnia Erzegovina: Mostar nuovo ponte e acqua di pace
Dopo l'inaugurazione del ponte di Mostar, oltre 200 persone si sono ritrovate per il seminario internazionale "Acqua, fonte di Pace" a discutere di fiumi e risorse idriche come bene pubbl...
Acqua: politica di perdite e il caso San Benedetto
"Troppe perdite di rete, troppi scarichi non depurati e investimenti decisamente troppo bassi" è il commento del presidente di Legambiente, Roberto Della Seta, al rapporto annuale del Com...
Bosnia Erzegovina: ponte a Mostar, acqua e carovane di pace
Per l'inaugurazione del ponte di Mostar del 24 luglio sono attesi presidenti e capi di Stato. Se la ricostruzione fisica del ponte non significa automaticamente anche ricostruzione sociale della ci...
Caritas Italiana: emergenza innondazioni in Asia del Sud
Da giorni violente piogge monsoniche colpiscono India, Bangladesh e Nepal causando lo straripamento di fiumi, centinaia di morti, la distruzione di case e raccolti. In India sono oltre due milioni...
Acqua: dai riduttori di consumo alle perdite nel sud
Parte a Modena la campagna di vendita di riduttori di flusso nei vari supermercati e botteghe del commercio equo a un prezzo minimo per consentire un risparmio di acqua. Dal Forum per la difesa del...
Intervita: 3.000 litri d'acqua per i ricchi, 10 per i poveri
Nel mondo 1 persona su 5 non ha accesso all'acqua potabile mentre in alcune zone del pianeta si consumano più di 3.000 litri di acqua al giorno contro i 10 litri consumati in alcuni dei Paesi più p...