Acqua

La scheda

Attorno all’acqua si giocano molte questioni critiche per la qualità della vita ed il benessere degli ecosistemi. Essa, però, pur essendo una risorsa tanto preziosa, è limitata. L’aumento dei consumi pro capite nei paesi ricchi, l’incremento della popolazione e l’inquinamento stanno determinando uno squilibrio sempre più ampio tra domanda e disponibilità d’acqua potabile. Proprio questo stato di cose sta facendo emergere la necessità di un uso più razionale di questa risorsa da parte di ogni singolo individuo e sta trasformando l’acqua in un bene prezioso. A livello economico, politico e sociale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

3 febbraio, Napoli: Acqua per tutti

31 Gennaio 2005
Il 3 febbraio si riunisce l'assemblea dei 138 sindaci dei comuni dell'area Napoli-Volturno (ATO 2) per ridiscutere la delibera del 23 novembre sulla privatizzazione dell'acqua. E' un primo risultat...

Acqua: il costo politico della privatizzazione

18 Gennaio 2005
Mentre a Roma viene sottofirmata la Dichiarazione europea per una 'nuova cultura dell'acqua', un cartello di organizzazioni aderenti al 'Contratto mondiale per l'acqua' promuove una lettera ai segr...

Acqua: uscire dal rischio privatizzazione

20 Dicembre 2004
Molte amministrazioni locali in Italia stanno discutendo per l'affidamento della gestione dei servizi idrici a delle società per azioni semi controllate. Dalle reti e i movimenti della società civi...

State con l'acqua o con i ladri d'acqua?

13 Dicembre 2004
Alex Zanotelli interviene nel dibattito sulla privatizzazione dell'acqua da parte delle amministrazioni locali. "Tutti mi domandano e ci domandiamo: ma perché si privatizza anche l'acqua? E ch...

Acqua: dal basso per bloccare la privatizzazione

24 Novembre 2004
Da Napoli arriva dalle associazioni di base una lettera aperta indirizzata ai rappresentanti istituzionali riuniti nell'ATO 2 per chiedere la gestione "in house" del servizio idrico. A Ro...

Acqua: bloccata la privatizzazione in Campania

02 Novembre 2004
Il Comitato italiano per un Contratto mondiale sull'acqua esprime soddisfazione per l'importante risultato raggiunto, insieme con le forze politiche della Regione Campania, con l'approvazione all'u...

America Latina: storica svolta a sinistra anche a Montevideo

02 Novembre 2004
Oltre alle presidenziali in Uruguay, che hanno segnato la vittoria di Tabaré Ram㳀n Vázquez Rosas, primo presidente di sinistra in oltre 170 anni di storia dell'Uruguay indipendente, a capo della co...

Acqua: Napoli svende e Grenoble ripubblicizza

27 Ottobre 2004
Una polemica lettera aperta del Contratto mondiale sull'acqua è stata scritta agli amministratori della Regione Campania e del Comune di Napoli che vogliono privatizzare la gestione del servizio id...

9 ottobre, Torino: Proprietà e gestione dell'acqua

27 Settembre 2004
Invito di Attac Torino al Convegno "Proprietà e gestione dell'acqua" Esperienze a confronto - Le ragioni del pubblico: Torino Alessandria Dalla privatizzazione alla ri-municipalizzazione...

Un centesimo per la pace: la nuova tassa di Sbilanciamoci!

06 Settembre 2004
Un centesimo di euro per la pace. E' una delle proposte della campagna Sbilanciamoci! durante il Forum "L'impresa di un'economia diversa". "Proponiamo tre nuove tasse. Innanzitutto u...

Video