Acqua

La scheda

Attorno all’acqua si giocano molte questioni critiche per la qualità della vita ed il benessere degli ecosistemi. Essa, però, pur essendo una risorsa tanto preziosa, è limitata. L’aumento dei consumi pro capite nei paesi ricchi, l’incremento della popolazione e l’inquinamento stanno determinando uno squilibrio sempre più ampio tra domanda e disponibilità d’acqua potabile. Proprio questo stato di cose sta facendo emergere la necessità di un uso più razionale di questa risorsa da parte di ogni singolo individuo e sta trasformando l’acqua in un bene prezioso. A livello economico, politico e sociale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Acqua: reportage di Legambiente sul Po devastato

05 Settembre 2005
L'Operazione Po di Legambiente entra nel cuore della "bassa" Padana. "Abbiamo visto un fiume devastato da costruzioni, coltivazioni industriali di pioppi, escavazioni abusive, scaric...

Acqua: Napoli, il Tar boccia la privatizzazione

18 Agosto 2005
La forte pressione popolare sta frenando il progetto di privatizzazione del servizio idrico nell'Ato2 (ambito territoriale ottimale) Napoli-Castelvolturno. Dopo l'agitata votazione dei sindaci che...

23-24 settembre, Milano: 1° Festa Nazionale dell'acqua

02 Agosto 2005
Con riferimento all'interesse dimostrato per la proposta formulata dal Comitato italiano per il Contratto mondiale sull'acqua per la realizzazione all'Idroscalo di Milano della 1° Festa Nazionale d...

Acqua: Wwf, Tagliamento diventi riferimento in Europa

01 Agosto 2005
Il Tagliamento deve diventare 'caso di riferimento' del Governo italiano per il recepimento della Direttiva Quadro Acqua. Questa la richiesta della missiva inviata da Claude Martin e Fulco Pratesi,...

Acqua: ripubblicizzare si può, al via il Forum italiano

16 Luglio 2005
A Francofonte, Comune in provincia di Catania, il Comune ha deciso di riprendere la gestione dell'acqua e di ridurre le tariffe dei servizi idrici e fognari. Contro l'affidamento si sollevarono sub...

Napoli: voce ai Comitati in difesa dell'acqua

13 Luglio 2005
I Comitati civici per la difesa dell'acqua di Napoli e Caserta hanno tenuto una conferenza stampa con la presenza di Alex Zanotelli prendendo atto che la proroga al 15 settembre dei termini della g...

Acqua, in Toscana richiesta di rubinetto e pubblica

09 Luglio 2005
Una circolare ministeriale ha fatto chiarezza sul decreto Marzano sulle acque minerali che aveva allarmato le reti dell'acqua. Il provvedimento non riguarda le acque destinate alla vendita e le acq...

Moratoria sulla privatizzazione di Publiacqua S.p.A

08 Luglio 2005
I Comitati unitari in difesa dell'acqua della città di Firenze e Pistoia promuovono un appello ai 49 Sindaci e gruppi consiliari dei Comuni serviti da Publiacqua S.p.A chiedendo una moratoria sull'...

Moratoria sulla privatizzazione di Publiacqua S.p.A

08 Luglio 2005
I Comitati unitari in difesa dell'acqua della città di Firenze e Pistoia promuovono un appello ai 49 Sindaci e gruppi consiliari dei Comuni serviti da Publiacqua S.p.A chiedendo una moratoria sull'...

Acqua: Puglia e Napoli privatizzazione bloccata

01 Luglio 2005
Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola ha annunciato che Riccardo Petrella del Contratto Mondiale sull'acqua sarà il nuovo presidente dell'Acquedotto pugliese. Questa scelta politica sco...

Video