www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Acqua
Acqua
La scheda
Attorno all’acqua si giocano molte questioni critiche per la qualità della vita ed il benessere degli ecosistemi. Essa, però, pur essendo una risorsa tanto preziosa, è limitata. L’aumento dei consumi pro capite nei paesi ricchi, l’incremento della popolazione e l’inquinamento stanno determinando uno squilibrio sempre più ampio tra domanda e disponibilità d’acqua potabile. Proprio questo stato di cose sta facendo emergere la necessità di un uso più razionale di questa risorsa da parte di ogni singolo individuo e sta trasformando l’acqua in un bene prezioso. A livello economico, politico e sociale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Acqua e Mediterraneo: proposta per un gruppo di lavoro
Dopo alcuni anni di azione incalzante del Comitato italiano per il Contratto Mondiale sull'Acqua e di diversi gruppi locali, oggi il Movimento antiliberista in tutto il mondo è impegnato contro la...
Italia: a Riva del Garda le zattere di pace dei lillipuziani
A partire dalle 10 del mattino di oggi, venerdì 5 settembre, varie forme di manifestazione nonviolenta promosse dai "Gruppi di azione nonviolenta" della Rete di Lilliput hanno tenuto alta...
L'acqua come merce: l'Europa non se la beve
L'acqua è il centro della vita, ha una funzione evocativa fondamentale, è un bene per tutti ed è soprattutto un diritto per tutti e come tale non può essere svenduto. La conferenza che il Forum Al...
Acqua: iniziative cittadine contro la privatizzazione
"L'acqua come merce: l'Europa non se la beve" sarà il tema di una specifica conferenza del "Forum alternativo per un'Europa sociale" che si terrà a Riva del Garda dal 4 al 6 set...
Acqua: iniziative cittadine contro la privatizzazione
"L'acqua come merce: l'Europa non se la beve" sarà il tema di una specifica conferenza del "Forum alternativo per un'Europa sociale" che si terrà a Riva del Garda dal 4 al 6 set...
Conclusioni vertice ambiente-energia Montecatini
Dal Livorno Social Forum giunge il documento conclusivo del Forum Ambiente-Energia che è stato organizzato in contemporanea al vertice Ue tenutosi a Montecatini gli scorsi 17/19 luglio. Il document...
Verso Riva del Garda, Zanotelli in Marmolada
Lo scorso 2 agosto circa duecento persone hanno camminato sulla diga del Lago Fedaia, ai piedi della Marmolada, costruendo una catena umana al motto "Da Riva verso ancun: no alle privatizzazio...
25 - 31 agosto: il Roumiage per l'anno dell'acqua
L'edizione 2003 del Roumiage de Setembre - incontro provenzale internazionale è ispirato all'anno internazionale dell'acqua promosso dalle Nazioni Unite. Oltre alla tradizionale matrice provenzale,...
Etiopia: la carestia minaccia 12 milioni di persone
In Etiopia, la crisi alimentare minaccia la vita di oltre dodici milioni di persone: una caresta che le agenzie umanitarie ed il governo ritengono senza precedenti. Le Ong dichiarano che non sono s...
Firenze: i sindaci "Basta mercificare l'acqua", documento all'UE
Dal coinvolgimento dei cittadini nella gestione dei servizi idrici sul territorio all'obiettivo finale di garantire quaranta litri di acqua gratuita per ognuno nel mondo. Prosegue la campagna "...