Acqua

La scheda

Attorno all’acqua si giocano molte questioni critiche per la qualità della vita ed il benessere degli ecosistemi. Essa, però, pur essendo una risorsa tanto preziosa, è limitata. L’aumento dei consumi pro capite nei paesi ricchi, l’incremento della popolazione e l’inquinamento stanno determinando uno squilibrio sempre più ampio tra domanda e disponibilità d’acqua potabile. Proprio questo stato di cose sta facendo emergere la necessità di un uso più razionale di questa risorsa da parte di ogni singolo individuo e sta trasformando l’acqua in un bene prezioso. A livello economico, politico e sociale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Acqua: solidarietà alla Bolivia, per Edison Italia e Bechtel USA

27 Novembre 2005
In seguito alle dichiarazioni della multinazionale Bechtel - che ha chiesto due settimane di tempo per decidere se ritirare la denuncia fatta nei confronti della Bolivia per mancato guadagno nel pr...

Amazzonia: siccità per deforestazione e Co2

21 Novembre 2005
La foresta dell'Amazzonia è colpita da una devastante siccità , la peggiore degli ultimi 40 anni, tanto che il 15 ottobre lo stato federale dell'Amazonas ha dichiarato lo stato d'emergenza. Il futu...

Acqua: Napoli, nessuna trattativa dei Comitati

11 Novembre 2005
Dai Comitati civici per la difesa dell'acqua di Napoli,Caserta e province arriva una nota di indignazione per i contenuti di un articolo apparso sul giornale 'Il Mattino' di lunedì 07 novembre dove...

Acqua: fermato Alex a Napoli, privatizzano a Firenze

31 Ottobre 2005
"Gli amministratori, con Bassolino e la Iervolino in testa, hanno ignorato la voce dei cittadini". Commentano così dal Comitato Civico per l'Acqua di Napoli dopo la decisione della maggio...

Bolivia: voce agli indigeni con la radio

21 Ottobre 2005
Con un'affollata conferenza stampa ‘tenutasi la mattina del 17 ottobre nella storica sede della ‘Cordinadora del Agua y la Vida' di Cochabamba - si e' conclusa l'esperienza della carovana politica...

Acqua: carovana in Bolivia per i beni pubblici

12 Ottobre 2005
Prende il via a La Paz la Carovana internazionale "Mayaki" in sostegno dei movimenti boliviani a due anni dalla rivolta popolare che ha destituito il presidente Sanchez. Una lotta che è i...

Brasile: acqua, si conclude lo sciopero della fame

08 Ottobre 2005
Frei Cappio, ‘dom' Flavio, monsignor Luiz Flavio Cappio,vescovo di Barra nello stato di Bahia, monaco francescano, figlio di emigrati di Biella in Brasile negli anni '30, ha concluso dopo 11 giorni...

Acqua: in allerta per il rischio della cocalizzazione

08 Ottobre 2005
A Strasburgo a fine settembre si è tenuta la giornata organizzata dal Gue e dal Contratto mondiale dell'acqua. "Voi che avete sete venite alle acque, anche chi non ha denaro venga". Con q...

Italia: Firenze trasforma l'acqua in una merce

23 Settembre 2005
"La corporation ACEA s.p.a. è entrata in Publiacqua. Per 60 milioni di euro i 50 comuni delle province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo aderenti a Publiacqua hanno tramutato l'acqua, bene c...

Acqua: dai territori al Forum per il bene pubblico

14 Settembre 2005
Mentre a Napoli scendono in piazza i Comitati civici in difesa dell'acqua che si rivolgono agli amministratori per fermare la privatizzazione del servizio idrico, a Firenze si tiene sabato il secon...

Video