www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Acqua
Acqua
La scheda
Attorno all’acqua si giocano molte questioni critiche per la qualità della vita ed il benessere degli ecosistemi. Essa, però, pur essendo una risorsa tanto preziosa, è limitata. L’aumento dei consumi pro capite nei paesi ricchi, l’incremento della popolazione e l’inquinamento stanno determinando uno squilibrio sempre più ampio tra domanda e disponibilità d’acqua potabile. Proprio questo stato di cose sta facendo emergere la necessità di un uso più razionale di questa risorsa da parte di ogni singolo individuo e sta trasformando l’acqua in un bene prezioso. A livello economico, politico e sociale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Acqua dall'Abruzzo alla Puglia: mobilitiamoci!
L'inquietante progetto di captazione di parte dei fiumi abruzzesi Vomano, Sangro e Pescara va avanti velocemente. Il prossimo 29 Luglio a L'Aquila vi sarà una riunione degli enti coinvolti ed è im...
La crisi idrica: le mani sull'acqua
"Dalla crisi idrica in Italia, che è una situazione contingente locale, si potrà capire meglio la dimensione del problema dell'acqua a livello mondiale, la gravità di interessi e conflitti in...
LAV: siccità, allarme pesci e l'appello "vietare subito la pesca"
La siccità di queste settimane ha ridotto a rigagnoli e pozzanghere i fiumi ed i laghi di mezza Italia trasformati - così - in vere trappole naturali per i pesci. Ma a rischio è tutta la fauna acqu...
Genova: difendiamo l'acqua e i beni pubblici
Il Comune di Genova ed il suo assessore Walter Seggi di area Prc, proprio durante l'anno mondiale dell'acqua e dopo aver nei fatti privatizzato le dighe genovesi (nonostante gli appelli e le pressi...
LAV: il malandrinaggio di mare, un rapporto sul Mediterraneo
Mare italiano maltrattato, lo rivela la LAV nel dossier intitolato "Il malandrinaggio di mare", un nuovo capitolo del Rapporto Zoomafia pubblicato ogni anno dall'Associazione, che fa un b...
7- 9 Novembre Catania: Forum "Acqua e Mediterraneo"
Dall'11 al 14 novembre si terrà a Catania un vertice Onu e dei ministri dell'ambiente e degli esteri dei governi mediterranei, parti contraenti la convenzione di Barcellona, avente come tema: "...
Cosenza:il Consiglio provinciale per la gestione pubblica dell'acqua
Voto unanime in Consiglio provinciale per la gestione pubblica, respinti gli appelli del sindaco e del Pse. Varata la Cosenza Acque. La Provincia ignora l'appello dell'amministrazione di Palazzo de...
Non con le nostre bollette - contro la privatizzazione di Hera
Il 26 giugno Hera, l'ex-municipalizzata che gestisce a livello locale acqua, gas e rifiuti sarà quotata in Borsa. Questo evento, presentato in maniera trionfalistica dall'informazione locale, e acc...
Evian: un buco... nell'acqua
L'acqua è essenziale alla vita e la mancanza d'acqua può minare i livelli di sicurezza. I G8 sono partiti da questa evidenza lapalissiana per lanciare il loro Piano d'azione sull'acqua, che ha riba...
Evian: un buco... nell'acqua
L'acqua è essenziale alla vita e la mancanza d'acqua può minare i livelli di sicurezza. I G8 sono partiti da questa evidenza lapalissiana per lanciare il loro Piano d'azione sull'acqua, che ha riba...