www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Acqua
Acqua
La scheda
Attorno all’acqua si giocano molte questioni critiche per la qualità della vita ed il benessere degli ecosistemi. Essa, però, pur essendo una risorsa tanto preziosa, è limitata. L’aumento dei consumi pro capite nei paesi ricchi, l’incremento della popolazione e l’inquinamento stanno determinando uno squilibrio sempre più ampio tra domanda e disponibilità d’acqua potabile. Proprio questo stato di cose sta facendo emergere la necessità di un uso più razionale di questa risorsa da parte di ogni singolo individuo e sta trasformando l’acqua in un bene prezioso. A livello economico, politico e sociale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
BM: Wolfowitz riparte dalle grandi opere in Cina e India
Appena insediatosi alla presidenza della Banca mondiale, Paul Wolfowitz ha subito aperto alla possibilità di rivedere le modalità di prestito ai paesi emergenti, primi fra tutti Cina ed India, pur...
Lettera a Veltroni per l'Acea
Con una lettera rivolta al Sindaco di Roma Walter Veltroni, Mani Tese e la Campagna per la riforma della Banca Mondiale hanno voluto esprimere preoccupazione in relazione al comportamento in Houndu...
No alle multinazionali dell'acqua
Il 13 maggio gli azionisti della multinazionale dell'acqua Suez-Lyonnaise des Eaux si riuniscono in Assemblea Generale Amministrativa a Parigi per la ripartizione dei guadagni che la compagnia ha r...
Acqua: resistenze all'obbligo della minerale monodose
Dal 19 luglio non sarà più possibile richiedere un bicchiere di acqua minerale al bar ma solo una "bottiglia monodose sigillata". E' quanto stabilito dal decreto Marzano fortemente critic...
Acqua: comitati per il pubblico da Milano a Roma
Nelle città d'Italia continua lento ma inesorabile l'opera di smantellamento delle aziende municipalizzate che erogano servizi essenziali quali l'acqua. Dalla vicina Francia si possono vedere gli e...
Per un governo pubblico dell'acqua
Emilio Molinari e Rosario Lembo, rispettivamente Vice Presidente e Segretario nazionale del Comitato italiano per il Contratto Mondiale sull'Acqua promuovono questo appello ai partiti e agli ammini...
fino al 26 aprile, Milano: in piazza con Solidacqua
Solidacqua: di che acqua sei? Piazze Solidali ritorna dal 16 al 26 aprile 2005 dieci giorni di informazioni sulla nostra risorsa più preziosa: l'acquaMilano - Largo Marinai d'Italia - h. 10-20
Acqua: da Ginevra a Napoli, lettera per il voto
Il Forum mondiale alternativo dell'acqua di Ginevra ha fatto una chiara analisi del fallimento delle politiche Onu in materia di privatizzazione della gestione dell'acqua. Dal Comitato italiano per...
Napoli, lettera ai partiti su voto e acqua
A Napoli, dopo mesi di pressioni verso i nei 136 comuni del Consorzio A.T.O. 2 e sugli amministratori del Comune e della Provincia di Napoli per chiedere la non privatizzazione della gestione dell'...
Ue: le mani sull'acqua, pressione mondiale
La Commissione europea continua a far pressione sui paesi in via di sviluppo per ottenere l'apertura dei loro mercati nei servizi idrici. Curioso è notare che apparentemente l'ostinazione della dir...