Acqua

La scheda

Attorno all’acqua si giocano molte questioni critiche per la qualità della vita ed il benessere degli ecosistemi. Essa, però, pur essendo una risorsa tanto preziosa, è limitata. L’aumento dei consumi pro capite nei paesi ricchi, l’incremento della popolazione e l’inquinamento stanno determinando uno squilibrio sempre più ampio tra domanda e disponibilità d’acqua potabile. Proprio questo stato di cose sta facendo emergere la necessità di un uso più razionale di questa risorsa da parte di ogni singolo individuo e sta trasformando l’acqua in un bene prezioso. A livello economico, politico e sociale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

America latina: campagna per l'abolizione del Ciadi/Icsid

25 Settembre 2007
"Chiediamo l'abolizione del Ciadi/Icsid: un tribunale illegittimo, non rappresentativo e senza nessuna democraticità" - così A Sud e decine di organizzazioni, reti di attivisti, sindacati...

Acqua: per il 20% della popolazione mondiale è emergenza

20 Agosto 2007
Il 20% della popolazione mondiale, concentrata in 30 Paesi, deve fronteggiare problemi di carenza di acqua: una percentuale che entro il 2025 diventerà del 30% in 50 Paesi. Sono le cifre più signif...

Italia: 400mila firme per la legge per 'acqua pubblica'

12 Luglio 2007
La campagna "Acqua Pubblica, ci metto la firma!" ha consegnato ieri mattina al presidente della Camera, Fausto Bertinotti, oltre 400mila firme per una proposta di legge di iniziativa popo...

Giornata mondiale dell'acqua: tra emergenze e diritto

23 Marzo 2007
Quasi 4 mila bambini nel mondo muoiono ogni giorno perché non hanno acqua potabile e non hanno a disposizione impianti igienico-sanitari; 2,8 miliardi di persone vivono in condizioni di carenza d'a...

Acqua: sì del Governo a moratoria delle privatizzazioni

19 Gennaio 2007
Mentre in tutta Italia è partita con successo la raccolta firme per la legge d'iniziativa popolare per la tutela e la gestione pubblica dell'acqua, un primo risultato sembra raggiunto. Se i partiti...

Undp: 1,1 miliardo di persone senz'acqua, ai poveri costa di più

10 Novembre 2006
Quasi due milioni di bambini ogni anno muoiono per la scarsità di risorse idriche, 1,1 miliardi di persone non hanno accesso all'acqua e 2,6 miliardi non hanno accesso ai servizi igienico-sanitari...

Italia: Governo denuncia legge lombarda sui servizi pubblici

12 Ottobre 2006
"La nuova legge sull'acqua della Regione Lombardia deve essere cancellata". È' questo il commento del Comitato Italiano del Contratto Mondiale sull'Acqua alla notizia che il Consiglio dei...

Il business dell'acqua

09 Ottobre 2006
Compagnie e multinazionali contro la gente di Sjolander Holland Ann-Christin Jaca Book 2006, pp. 288 -   19,00 L'autrice ha viaggiato per l'America latina, l'Africa e l'Europa per intervistare i p...

Sbilanciamoci: tornare ad una gestione pubblica dei beni comuni

04 Settembre 2006
I beni comuni devono tornare ad una gestione totalmente pubblica e le società per azioni vanno bandite come forma di controllo degli acquedotti e in genere delle risorse e dei diritti primari dell'...

Sudan: villaggi distrutti per il riempimento diga di Merowe

24 Agosto 2006
850 famiglie - per un totale di 15 villaggi distrutti - hanno perso le loro case insieme a ogni proprietà a causa dell'inizio del riempimento del bacino di raccolta della diga di Merowe, avvenuto s...

Video