Acqua

La scheda

Attorno all’acqua si giocano molte questioni critiche per la qualità della vita ed il benessere degli ecosistemi. Essa, però, pur essendo una risorsa tanto preziosa, è limitata. L’aumento dei consumi pro capite nei paesi ricchi, l’incremento della popolazione e l’inquinamento stanno determinando uno squilibrio sempre più ampio tra domanda e disponibilità d’acqua potabile. Proprio questo stato di cose sta facendo emergere la necessità di un uso più razionale di questa risorsa da parte di ogni singolo individuo e sta trasformando l’acqua in un bene prezioso. A livello economico, politico e sociale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

WWF: crisi dell'acqua anche nei Paesi ricchi

18 Agosto 2006
In Europa e nei Paesi dell'Atlantico si registrano ricorrenti episodi di siccità, mentre nuove forme di turismo, che assorbono acqua in crescente quantità, e l'irrigazione agricola minacciano le ri...

Wwf: 5 autogol ambientali, ma possiamo ancora rimediare

11 Luglio 2006
Si è da poco conlcusa la Coppa del mondo di Calcio che con le Olimpiadi è il maggiore evento sportivo del mondo. Nei giorni scorsi Tv e giornali ci hanno inondandato quotidianamente di risultati e...

Italia: parte da Milano la campagna 'Portatori d'acqua'

11 Luglio 2006
Parte da Milano la Campagna "Portatori d'acqua" per promuovere l'impegno di cittadini, lavoratori e governi per garantire il diritto all'acqua per tutti. La presentazione sarà mercoledì 1...

Acqua: resta pubblica in Italia, nel mondo in linea con gli MDG

07 Luglio 2006
"Il governo dell'Unione ha mantenuto fede all'impegno preso con il movimento italiano sull'acqua: l'acqua nel nostro paese ora per legge sarà pubblica nella proprietà e nella gestione e questo...

Onu: minaccia desertificazione, ma i deserti sono una risorsa

20 Giugno 2006
"La desertificazione è una delle minacce più serie che l'umanità si trova ad affrontare. È un problema globale che affligge un quinto della popolazione mondiale in più di 100 paesi" - ha...

Normandia: acqua radioattiva, il segreto di La Hague

25 Maggio 2006
Greenpeace ha reso noto ieri un rapporto del laboratorio Acro che documenta la contaminazione radioattiva delle falde acquifere in Normandia (Francia). L'acqua radioattiva viene impiegata in agrico...

Innondiamo di email le istituzioni partenopee

15 Maggio 2006
Dalla Rete Civica in difesa dell'acqua di Napoli si leva un appello a innondare di email le Istituzioni locali partenopee per chiedere un 'governo pubblico e partecipato dell'acqua'. Tra i punti vi...

Acqua: Napoli, proposte per un governo pubblico

22 Aprile 2006
Giovedì 20 aprile alle ore 11.00, presso la sede dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Via Monte di Dio n. 14, Alex Zanotelli, Gerardo Marotta, Alberto Lucarelli e Salvatore Carnevale in...

Bolivia: acqua, a Cochabamba via all'autogestione

20 Aprile 2006
Il 20 aprile nella provincia di Cochabamba, in Bolivia, parte il Progetto di A Sud "Reti d'Acqua" finanziato dall'AATO "Laguna di Venezia". Un progetto di cooperazione che parte...

Vandana Shiva: la Banca Mondiale sostiene progetti insostenibili

03 Aprile 2006
L'acqua come bene commerciale diventa motivo di conflitti tra stati ma anche tra comunità. Come rischia di accadere se sarà avviato un altro grande progetto della Banca Mondiale, quello del "R...

Video