www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Acqua
Acqua
La scheda
Attorno all’acqua si giocano molte questioni critiche per la qualità della vita ed il benessere degli ecosistemi. Essa, però, pur essendo una risorsa tanto preziosa, è limitata. L’aumento dei consumi pro capite nei paesi ricchi, l’incremento della popolazione e l’inquinamento stanno determinando uno squilibrio sempre più ampio tra domanda e disponibilità d’acqua potabile. Proprio questo stato di cose sta facendo emergere la necessità di un uso più razionale di questa risorsa da parte di ogni singolo individuo e sta trasformando l’acqua in un bene prezioso. A livello economico, politico e sociale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Più dighe = più energia? No più malaria!
Uno studio dell’University of New England denuncia come un milione di africani quest’anno contrarranno la malaria a causa delle dighe. (Alessandro Graziadei)
Boko Haram arriva in Ciad
Nelle ultime settimane gli attacchi portati da Boko Haram nella regione del lago Ciad sono aumentati, così come i profughi e i rifugiati. (Alessandro Graziadei)
Mare, mare delle mie brame…
Quali sono le spiagge più belle e quelle più attente alla sostenibilità ambientale e all’efficienza turistica per gli italiani, Legambiente e il Touring Club Italiano? (Alessandro Graziadei)
La rivoluzione verde di Kenyatta
Il Galana-Kulalu National Food Security Project è il Progetto di Kenyatta per il Kenya del futuro. I sogni, gettandosi nella realtà, possono però riservare qualche imprevisto. (Sara Bin)
#Belpaese ≠ #belleacque
Goletta Verde e Goletta Laghi nel loro tour 2015 confermano le criticità di alcune acque del Belpaese: mancano i depuratori! (Alessandro Graziadei)
Ci stanno tagliando il Nicaragua!
È iniziata da alcuni mesi, tra le proteste, la costruzione del nuovo canale che collegherà Atlantico e Pacifico tagliando in due il Nicaragua. (Alessandro Graziadei)
L’isola che non c’è
E gli abitanti che invece ci sono, e affrontano ogni giorno la sfida per la sopravvivenza. (Anna Molinari)
L’Italia dei pesticidi e degli erbicidi
La vendita di pesticidi è in calo, ma la persistenza ambientale delle dosi utilizzate fino ad oggi ci restituisce un quadro allarmante delle acque italiane. (Alessandro Graziadei)
Buona Pasqua “cruelty free”
È arrivata la Pasqua, un’occasione di impegno, per molte associazioni e coscienze animaliste, a favore di una festa “cruelty free”. (Alessandro Graziadei)
Giornata Mondiale dell’Acqua (solo se bene comune!)
Oggi è la Giornata Mondiale dell’Acqua, ma al di là delle dichiarazione di facciata l’acqua è ancora un bene comune sotto il costante attacco di governi e multinazionali. (Alessandro Graziadei)