www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Acqua/Italia-parte-da-Milano-la-campagna-Portatori-d-acqua-86333
Italia: parte da Milano la campagna 'Portatori d'acqua'
Acqua
Stampa
Parte da Milano la Campagna Portatori d'acqua" per promuovere l'impegno di cittadini, lavoratori e governi per garantire il diritto all'acqua per tutti. La presentazione sarà mercoledì 12 Luglio presso la Camera del Lavoro. "Ancora oggi, nel mondo, 1,5 miliardi di persone non hanno accesso all'acqua potabile e 2,6 miliardi non hanno servizi igienico-sanitarie di base.
"Ogni giorno 34.000 persone, in prevalenza donne e bambini, muoiono per l'assenza d'acqua potabile. Siamo di fronte a un silenzioso genocidio che si perpetua nell'indifferenza della comunità internazionale. Una situazione intollerabile causata da una politica mondiale imposta dalle imprese multinazionali e da precise responsabilità e scarsa volontà politica dei Governi" - sottolineano i promotori dell'iniziativa.
Questi i motivi che sono alla base della Campagna "Portatori d'acqua", promossa dal Comitato Italiano per il Contratto Mondiale sull'Acqua con il sostegno di un consorzio di Ong e associazioni - Cevi, Cipsi, Cric, Cospe e Legambiente a lanciare questa Campagna. La Campagna vuole essere uno strumento per mettere in rete e dare visibilità politica a tutte le iniziative locali ed alle azioni di quanti, a livello individuale e collettivo, come cittadini,comunità,Associazioni, ONG, Sindacati, Imprese, Amministratori, sono disponibili ad impegnarsi il riconoscimento dell'acqua come diritto umano per tutti.
Parteciperanno al lancio della Campagna e saranno i primi testimonial come "Portatori d'acqua", Danielle Mitterand, Presidente della omonima Fondazione France Libertés , che da anni è impegnata per garantire i 40 litri al giorni di acqua per tutti come diritto umano, Abel Mamani, Ministro dell'Acqua della Repubblica Boliviana, già portavoce dei movimenti della " cordinadora nacional de la defensa dell'acqua e de la vita", Alex Zanotelli, missionario comboniano che subito dopo il suo rientro in Italia si è impegnato con la Rete Lilliput nelle battaglie contro la privatizzazione a Napoli, Messina e Palermo, Riccardo Petrella Presidente dell'Acquedotto Pugliese impegnato nella ripubblicizzazione su mandato del Presidente della Regione Vendola, ed Onorio Rosati, Segretario Generale della Camera del Lavoro di Milano che annuncerà l'impegno del movimento sindacale e dei lavoratori a difesa dell'acqua come diritto umano.
Per maggiori informazioni o per adesioni:
Comitato Italiano per il contratto Mondiale sull'acqua-Onlus,
www.portatoridacqua.it
Milano tel.+39. 02-48703730