www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Acqua
Acqua
La scheda
Attorno all’acqua si giocano molte questioni critiche per la qualità della vita ed il benessere degli ecosistemi. Essa, però, pur essendo una risorsa tanto preziosa, è limitata. L’aumento dei consumi pro capite nei paesi ricchi, l’incremento della popolazione e l’inquinamento stanno determinando uno squilibrio sempre più ampio tra domanda e disponibilità d’acqua potabile. Proprio questo stato di cose sta facendo emergere la necessità di un uso più razionale di questa risorsa da parte di ogni singolo individuo e sta trasformando l’acqua in un bene prezioso. A livello economico, politico e sociale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L’isola da visitare con leggerezza
“Bambini di Palau, prendo questo impegno come vostro ospite, per preservare e proteggere la vostra bella e unica casa insulare”. (Alessandro Graziadei)
Al bando cotton fioc e microplastiche?
La messa al bando dal 2019 dei cotton fioc non biodegradabili e lo stop dal 2020 all’uso delle microplastiche nei cosmetici, rappresentano due buone notizie. Sarà vero? (Alessandro Graziadei)
Specie invasive vs biodiversità
Nonostante i negazionisti, sempre più specie invasive si muovono sul pianeta minacciando la biodiversità. (Alessandro Graziadei)
Sulla cresta dell’onda… ambientalista!
L’immaginario del surfista e la realtà del suo impegno per il Pianeta (Anna Molinari)
Mare Nostrum: un "valore naturale" da preservare...
Il Mediterraneo può generare, ogni anno, un giro d’affari di 450 miliardi di dollari, anche se copre solo l’1% della superficie marina mondiale. (Alessandro Graziadei)
I pesticidi dentro di noi…
Possiamo provare ad eliminarli con un’alimentazione biologica o con una ”assicurazione”! (Alessandro Graziadei)
Razzismo e petrolio: "i neri non si ammalano per inquinamento, sono predisposti"
Lo studio “Fumes Across the Fence-Line” ha fatto emergere che oltre un milione di afroamericani vivono a mezzo miglio di pozzi e impianti petroliferi e gasieri, ambienti tossici stanno f...
Un’alternativa di umanità è possibile
L’economista Petrella, in “Nel nome dell’umanità”, propone una via originale per superare l’insostenibile sistema globale. (Piergiorgio Cattani)
L’Italia contaminata
I siti contaminati in Italia sono oltre 20mila, 40 dei quali dichiarati “Siti d’interesse nazionale”. Peccato non si veda “l’interesse nazionale” per le bonifiche. (Alessandro Graziadei)
“Ma che che che occasione, ma che affare…”
Il presidente del Brasile Michel Temer e quello degli USA Donald Trump tentano di svendere il patrimonio ambientale nazionale. (Alessandro Graziadei)