Acqua

La scheda

Attorno all’acqua si giocano molte questioni critiche per la qualità della vita ed il benessere degli ecosistemi. Essa, però, pur essendo una risorsa tanto preziosa, è limitata. L’aumento dei consumi pro capite nei paesi ricchi, l’incremento della popolazione e l’inquinamento stanno determinando uno squilibrio sempre più ampio tra domanda e disponibilità d’acqua potabile. Proprio questo stato di cose sta facendo emergere la necessità di un uso più razionale di questa risorsa da parte di ogni singolo individuo e sta trasformando l’acqua in un bene prezioso. A livello economico, politico e sociale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Rivoluzione è mangiare “buono, pulito e giusto”

25 Settembre 2018
A Torino si è svolta la dodicesima edizione di “Terra Madre – Salone del Gusto”. (Lia Curcio)

I Popoli del Pacifico hanno l’acqua alla gola

21 Settembre 2018
Esiste una seria minaccia esistenziale per tutti i popoli del Pacifico. (Alessandro Graziadei)

Parte Ocean Cleanup per liberare il Pacifico e noi ve lo avevamo detto...

15 Settembre 2018
Dopo anni 5 di teorie, presentazioni e raccolte fondi, è partito ufficialmente il progetto Ocean Cleanup. Ve lo avevamo detto. (Redazione)

Che fine farà la nostra biodiversità?

13 Settembre 2018
“La maggioranza degli indicatori ecologici che erano in rosso un quarto di secolo fa hanno oggi virato allo scarlatto”. (Alessandro Graziadei) 

Fukushima Daiichi: la vita e i diritti dei “liquidatori”

07 Settembre 2018
Il Giappone dovrebbe proteggere la vita e i diritti di migliaia di lavoratori ancora impegnati nella “bonifica” della centrale nucleare di Fukushima. (Alessandro Graziadei)

Metti ancora un po’ di sale… o di plastica?

05 Settembre 2018
Ambiente, inquinamento, futuro: quali alternative? (Anna Molinari)

Materie prime: i paesi africani alzano la testa

30 Agosto 2018
«Non vogliamo i vostri aiuti internazionali. Voi dovete però pagare le nostre materie prime». Alcuni paesi africani alzano la testa di fronte allo strapotere delle multinazionali dell’energia, dell...

La salvaguardia dell’alto mare è “in alto mare”

28 Agosto 2018
L’impatto umano sugli oceani ne risparmia appena un 13%. Ma intanto qualcosa si muove sulle coste italiane… (Alessandro Graziadei)

Territorio e responsabilità: un’agenda per l’anno 2018-19

24 Agosto 2018
La World Social Agenda ci riprova anche quest’anno: in campo le questioni del territorio e della responsabilità. (Sara Bin)

La salute viene dagli abissi

17 Agosto 2018
Perché sostenere e finanziare la ricerca sui farmaci del mare. (Anna Molinari)

Video