Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Anch'io a Bukavu 2002

28 Febbraio 2003
Viene presentata oggi a Roma, presso la Sala stampa della Camera dei deputati, l'edizione 2002 di "Anch'io a Bukavu". Dal 4 al 7 aprile prossimi l'iniziativa internazionale di pace si dir...

Redistribuire la terra agli africani

28 Febbraio 2003
In Zimbabwe, il Presidente Robert Mugabe ha dato 90 giorni a una cinquantina di possidenti terrieri europei per consegnare i loro latifondi allo Stato entro tre mesi. Questa operazione di redistrib...

Redistribuire la terra agli africani

28 Febbraio 2003
In Zimbabwe, il Presidente Robert Mugabe ha dato 90 giorni a una cinquantina di possidenti terrieri europei per consegnare i loro latifondi allo Stato entro tre mesi. Questa operazione di redistrib...

Nel Sudan, l'oro nero porta guerra e fame

28 Febbraio 2003
Il Programma alimentare mondiale dell'Onu (Pam) ha lanciato ieri la più vasta operazione di soccorso effettuata da anni sui Monti Nuba al fine di sfamare al più presto 158mila persone, colpite dall...

Emergenza fame in Angola

28 Febbraio 2003
Proprio a ridosso del Vertice Fao, l'associazione internazionale Medici Senza Frontiere (MSF) ha evidenziato con forza l'inadeguatezza della risposta delle Nazioni Unite e del governo angolano nel...

In Angola profughi di guerra alla fame

28 Febbraio 2003
Dopo la firma degli accordi di pace tra il governo dell'Angola e il gruppo din ribelli locali dell'UNITA, dell'aprile scorso, la situazione dei profughi di guerra nel Pese è davvero allarmante. Sia...

Angola: alle donne il diritto alla terra

28 Febbraio 2003
Dare alle donne il diritto di possedere la terra è uno dei passi necessari per uscire dalla fase di ricostruzione successiva al conflitto che per anni ha dilaniato l'Angola. Secondo l'agenzia Irin...

Firmati accordi di Pace in Angola

28 Febbraio 2003
Giornata storica oggi per l'Angola: dopo 26 anni di sanguinosa guerra civile sono stati firmati a Luanda (provincia di Moxico) accordi di pace tra il generale Geraldo Nunda, vice capo di Stato Magg...

L'opposizione all'ALCA e la sfida del Brasile

28 Febbraio 2003
Dalla prima settimana di settembre, la Campagna Continentale contro l'ALCA inizierà una nuova fase di intensificazione delle sue attività. Il processo di consultazione popolare comincerà con il ple...

Brasile: plebiscito sull'ALCA

28 Febbraio 2003
Dall' 1 al 7 settembre si è svolto in Brasile il Plebiscito nazionale sulla partecipazione del Paese latinoamericano all'Area di Libero commercio per le Americhe. La consultazione popolare è stata...

Brasile e la riforma agraria nel bilancio MST

28 Febbraio 2003
Il bilancio della riforma agraria per il Movimento Sem Terra rimane come ogni anno allarmante. Le famiglie insediate nell'ultimo anno sono state solo 28 mila delle 100 mila annunciate dal governo b...

Il virus Lula nel continente arriva a Quito

28 Febbraio 2003
In Brasile si è tenuto il primo turno delle elezioni presidenziali che ha proiettato Luis Inácio Lula da Silva , del Partito dei lavoratori (Pt) a sfiorare la vittoria assoluta con il 47% dei voti....

Angola: morto Savimbi si spera nella pace

28 Febbraio 2003
Jonas Savimbi, leader dell'Unita, il movimento ribelle angolano, è stato ucciso dalle truppe governative. In un Paese straziato e diviso dai tempi della lotta per l'indipendenza contro il Portogall...

Angola: l'Agip e il silenzio sull'oro nero

28 Febbraio 2003
Nel 1999 è stata lanciata in Gran Bretagna una campagna non governativa per la trasparenza dell'estrazione del petrolio in Angola. La campagna era rivolta a 15 multinazionali, compresa l'italiana A...

Angola: una campagna per la pace

28 Febbraio 2003
E' stata presentata il 27 ottobre scorso a Lisbona (Portogallo) la campagna internazionale "Per un'Angola senza guerra", un'iniziativa promossa dai movimenti Pro-Pace e Open Society. Denu...