www.unimondo.org/Notizie/Firmati-accordi-di-Pace-in-Angola-74557
Firmati accordi di Pace in Angola
Notizie
Stampa
Giornata storica oggi per l'Angola: dopo 26 anni di sanguinosa guerra civile sono stati firmati a Luanda (provincia di Moxico) accordi di pace tra il generale Geraldo Nunda, vice capo di Stato Maggiore delle forze armate angolane (Faa), e il generale ribelle Abreu Kamorteiro. In un messaggio rivolto alla nazione, il presidente angolano Josè Eduardo dos Santos ha detto che è il momento di organizzare nel Paese elezioni "libere, giuste e trasparenti". Ma il capo di stato non ha precisato la data in cui gli angolani torneranno alle urne. Gli sviluppi dell'attuale processo di pace sono seguiti all'uccisione, da parte dei militari governativi, del leader storico dell'Unita (Unione per l'indipendenza totale dell'Angola), Jonas Savimbi, avvenuta il 22 febbraio scorso. Una delle ragioni della quasi trentennale guerra civile e una delle principali fonti di finanziamento dei ribelli dell'Unita sono stati i diamanti, di cui il Paese è ricchissimo, e il petrolio: queste risorse dovranno ora trovare una gestione corretta e trasparente per garantire la stabilità al Paese.
Pubblicato il: 04.04.2002
" Fonte: » Misna, Angola.org, All Africa.com Global Witness;
" Approfondimento: » Dossier Angola