www.unimondo.org/Notizie/In-Angola-profughi-di-guerra-alla-fame-74467
In Angola profughi di guerra alla fame
Notizie
Stampa
Dopo la firma degli accordi di pace tra il governo dell'Angola e il gruppo din ribelli locali dell'UNITA, dell'aprile scorso, la situazione dei profughi di guerra nel Pese è davvero allarmante. Sia le Nazioni Unite, nella figura di Olara Otunnu, rappresentante del Segretariato Generale per l'infanzia, che l'Associazione internazionale Medici Senza Frontiere, hanno denunciato lo stato di necessità in cui versa la popolazione. Alla tregua tra i belligeranti, dunque, "non sta seguendo la pace che tutti dicono di volere", sostiene MSF che da marzo in Angola scopre delle situazioni orribili: aree con migliaia di persone in uno stato di grave malnutrizione e in condizioni sanitarie terrificanti. Queste persone erano "prigioniere" nelle zone divenute inaccessibili a causa della ripresa della guerra nel novembre 1998, aree che rappresentavano circa il 90% del paese, caratterizzate oggi da un'indigenza e un'inedia assolute. Medici senza Frontiere oltre ad intervenire direttamente sul posto a sostegno della popolazione, ha predisposto sul suo sito un accurato dossier con notizie, testimonianze, foto che aiuteranno il navigatore a comprendere quella che per l'Associazione è una delle peggiori crisi che si sono susseguite in Africa, negli ultimi dieci anni.
Pubblicato il: 18.05.2002
" Fonte: » Medici senza Frontiere, Onuonline;
" Approfondimento: » Dossier Angola, HRW;