Redistribuire la terra agli africani

Stampa

In Zimbabwe, il Presidente Robert Mugabe ha dato 90 giorni a una cinquantina di possidenti terrieri europei per consegnare i loro latifondi allo Stato entro tre mesi. Questa operazione di redistribuzione della terra è oggetto di forti critiche da parte dell'opposizione politica e della comunità internazionale, causa la poca trasparenza e il sospetto di gravi favoritismi nei confronti dei sostenitori del partito di governo, lo Zanu-Pf, e in particolare dei cosiddetti "veterani" della guerra di indipendenza. In Tanzania la divisione della terrà è molto simile. Il processo in corso consiste nel sottrarre la terra a piccole comunità indigene, tra cui gli Hadzabe e i Masai, lasciandole senza mezzi e marginalizzate, per poi assegnarla a investitori stranieri interessati allo sfruttamento di risorse ecologiche, come le biospecie, il legname d'essenze pregiate, i minerali, l'avifauna, i trofei di caccia grossa, la carne di selvaggina. Il Gruppo d'Azione Legale Ambientalista (LEAT) ha analizzato e stigmatizzato gli abusi di diritti umani commessi da società minerarie straniere che hanno forzatamente sloggiato dei minatori artigianali
Pubblicato il: 03.12.2001
" Fonte: » Misna, Kontrokultura;
" Approfondimento: Dossier Grandi Laghi;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad