L'opposizione all'ALCA e la sfida del Brasile

Stampa

Dalla prima settimana
di settembre, la Campagna Continentale contro l'ALCA inizierà una nuova fase di intensificazione delle sue attività. Il processo di consultazione popolare comincerà con il plebiscito in Brasile dal 1 al 7 settembre. Durante i mesi seguenti le consultazioni continueranno nei diversi paesi fino al marzo del 2003. Molte sono le ragioni per cui la società civile si oppone a un accordo che vuole unificare i mercati che comprendono 808 milioni di abitanti. Le conseguenze più dirette saranno l'aggravamento della sicurezza alimentare causata dalla dipendenza dai prodotti agricoli USA e la possibilità di poter brevettare tutto il vivente. Secondo il Movimento Sem Terra, un'altra conseguenza naturale sarà l'aumento della concentrazione di terre, come è già in Brasile. Il principale beneficiario dell'accordo non sarà l'agroindustria esportatrice ma l'economia USA che negli ultimi anni con l'approvazione degli accordi di liberazione del commercio agricolo ha aumentato le esportazioni di 12 miliardi di dollari. Intanto in Brasile si è entrati in campagna elettorale e il partito dei Lavoratori del Brasile con il candidato Lula, visto come il favorito, fa tremare le borse. Pubblicato il: 21.08.2002 " Fonte: » Movimento dei lavoratori rurali Senza Terra, Zmag Italy;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad