www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Befana per le città per bambini e ambiente
28 Febbraio 2003
Anche per le città italiane è arrivata la befana che ha premiato i capoluogo di provincia che più hanno fatto in favore dei più piccoli; tra questi troviamo La Spezia, Brescia, Arezzo, Torino, Regg...
Anche per le città italiane è arrivata la befana che ha premiato i capoluogo di provincia che più hanno fatto in favore dei più piccoli; tra questi troviamo La Spezia, Brescia, Arezzo, Torino, Regg...
Auto: le alternative all'inquinamento
28 Febbraio 2003
"Ecco chi sono i nuovi killer seriali, gli Smith, i Ford, gli Agnelli. Questi hanno già sottoscritto un patto/contratto secondo il quale fino al 2015 potenziano il diesel, quindi per le auto e...
"Ecco chi sono i nuovi killer seriali, gli Smith, i Ford, gli Agnelli. Questi hanno già sottoscritto un patto/contratto secondo il quale fino al 2015 potenziano il diesel, quindi per le auto e...
Uranio impoverito, a volte si dimentica
28 Febbraio 2003
"Le bombe a penetrazione utilizzate attualmente in Afghanistan hanno con tutta probabilità un guscio ad uranio impoverito. Queste bombe, di circa una tonnellata, sono le stesse utilizzate in K...
"Le bombe a penetrazione utilizzate attualmente in Afghanistan hanno con tutta probabilità un guscio ad uranio impoverito. Queste bombe, di circa una tonnellata, sono le stesse utilizzate in K...
I motori tra gioie e dolori per tutti
28 Febbraio 2003
Nelle otto maggiori città italiane, le polveri sottili, dovute in gran parte al traffico delle quattro ruote, sono responsabili della morte di 3.472 persone, il 4,7% dei decessi per tutte le cause...
Nelle otto maggiori città italiane, le polveri sottili, dovute in gran parte al traffico delle quattro ruote, sono responsabili della morte di 3.472 persone, il 4,7% dei decessi per tutte le cause...
Linee guida alle adozioni internazionali
28 Febbraio 2003
Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n.13 di giovedì 17 novembre , le linee guida per gli enti autorizzati alle adozioni internazionali. Si tratta di un compendioso documento in cui lo st...
Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n.13 di giovedì 17 novembre , le linee guida per gli enti autorizzati alle adozioni internazionali. Si tratta di un compendioso documento in cui lo st...
Critiche ai nuovi limiti sull'elettrosmog
28 Febbraio 2003
Pesanti critiche sono state indirizzate al Governo italiano da parte delle associazioni ambientaliste WWF e Legambiente. L'approvazione di due decreti legislativi sull'elettrosmog volti ad accelera...
Pesanti critiche sono state indirizzate al Governo italiano da parte delle associazioni ambientaliste WWF e Legambiente. L'approvazione di due decreti legislativi sull'elettrosmog volti ad accelera...
Auto: le alternative all'inquinamento
28 Febbraio 2003
"Ecco chi sono i nuovi killer seriali, gli Smith, i Ford, gli Agnelli. Questi hanno già sottoscritto un patto/contratto secondo il quale fino al 2015 potenziano il diesel, quindi per le auto e...
"Ecco chi sono i nuovi killer seriali, gli Smith, i Ford, gli Agnelli. Questi hanno già sottoscritto un patto/contratto secondo il quale fino al 2015 potenziano il diesel, quindi per le auto e...
Rifiuti alle ecomafie e marchi ecologici
28 Febbraio 2003
"Con l'approvazione dell'art.14 del DL sui rifiuti n. 138/2002, si darà nuova linfa ai traffici dell'ecomafia". Le associazioni ambientaliste hanno scritto una lettera aperta al President...
"Con l'approvazione dell'art.14 del DL sui rifiuti n. 138/2002, si darà nuova linfa ai traffici dell'ecomafia". Le associazioni ambientaliste hanno scritto una lettera aperta al President...
Rischio ambiente con Gran Sasso e rifiuti
28 Febbraio 2003
"Il Tar richiama Lunardi all'ordine e al rispetto dei principi del federalismo e della tutela ambientale" è il commento di Legambiente alla momentanea vittoria sul terzo traforo del Gran...
"Il Tar richiama Lunardi all'ordine e al rispetto dei principi del federalismo e della tutela ambientale" è il commento di Legambiente alla momentanea vittoria sul terzo traforo del Gran...
Disastri ambientali e anti-nuclear UE corps
28 Febbraio 2003
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) oltre 30 milioni di persone sono minacciate dall'arsenico in Bangladesh. Molti pozzi del paese, infatti, contengono "forti concentrazioni d...
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) oltre 30 milioni di persone sono minacciate dall'arsenico in Bangladesh. Molti pozzi del paese, infatti, contengono "forti concentrazioni d...
Le Ong contro il nucleare in Romania
28 Febbraio 2003
Gli esperti della Commissione Europea stanno valutando a Bruxelles il rapporto sulla sicurezza del secondo reattore dell'impianto nucleare di Cernavoda in Romania, per cui l'Euratom, l'agenzia nucl...
Gli esperti della Commissione Europea stanno valutando a Bruxelles il rapporto sulla sicurezza del secondo reattore dell'impianto nucleare di Cernavoda in Romania, per cui l'Euratom, l'agenzia nucl...
Clima: le politiche americana e cinese
28 Febbraio 2003
Il Presidente americano George W. Bush ha ribadito in questi giorni le motivazioni che l'hanno indotto a non accettare il trattato di Kyoto definito: "un accordo "sbagliato" che se a...
Il Presidente americano George W. Bush ha ribadito in questi giorni le motivazioni che l'hanno indotto a non accettare il trattato di Kyoto definito: "un accordo "sbagliato" che se a...
Brevetti e OGM contro la biodiversità
28 Febbraio 2003
A Berlino, Greenpeace e sei sindacati di agricoltori messicani, appoggiati dalla ONG tedesca Misereor, hanno presentato all'ufficio europeo di brevetti (Epo) una richiesta legale per cancellare il...
A Berlino, Greenpeace e sei sindacati di agricoltori messicani, appoggiati dalla ONG tedesca Misereor, hanno presentato all'ufficio europeo di brevetti (Epo) una richiesta legale per cancellare il...
I governi dell'UE contro Kyoto
28 Febbraio 2003
In vista di conclusione il negoziato di Marrakesh che doveva spianare la strada alla ratifica del protocollo di Kyoto. A creare i maggiori problemi è stata la Francia, insieme ai paesi nordici e al...
In vista di conclusione il negoziato di Marrakesh che doveva spianare la strada alla ratifica del protocollo di Kyoto. A creare i maggiori problemi è stata la Francia, insieme ai paesi nordici e al...
Clima: accordo su Kyoto per passare ai fatti
28 Febbraio 2003
Ha preso inizio a Marrakesh, in Marocco, la Conferenza sul Clima, appuntamento cruciale per i negoziati sui cambiamenti climatici e il protocollo di Kyoto. Le delegazioni di 164 paesi, riunite fino...
Ha preso inizio a Marrakesh, in Marocco, la Conferenza sul Clima, appuntamento cruciale per i negoziati sui cambiamenti climatici e il protocollo di Kyoto. Le delegazioni di 164 paesi, riunite fino...