www.unimondo.org/Notizie/Emergenza-fame-in-Angola-74417
Emergenza fame in Angola
Notizie
Stampa
Proprio a ridosso del Vertice Fao, l'associazione internazionale Medici Senza Frontiere (MSF) ha evidenziato con forza l'inadeguatezza della risposta delle Nazioni Unite e del governo angolano nel far fronte alla drammatica crisi nutrizionale che sta sconvolgendo l'Angola. La lentezza del PAM nell'intensificare il suo intervento umanitario è sbalorditiva - denuncia MSF - precisando che l'agenzia dell'ONU ha ridotto drasticamente le razioni di viveri per i rifugiati interni assistiti prima degli accordi del 4 aprile, lasciando così 335.000 persone senza alcun aiuto. Ammonisce poi che migliaia di angolani sono già morti ed altre centinaia di migliaia saranno vittime della carestia, senza un immediato intervento del governo angolano e un aumento urgente degli sforzi delle Nazioni Unite. Intanto fonti militari hanno reso noto che circa 80mila ex combattenti dell'Unione per l'indipendenza totale dell'Angola (Unita) con 230mila familiari sono smobilitati e confluiti nei 38 campi allestiti dal governo. Il capo di Stato Eduardo dos Santos ha annunciato inoltre la prossima organizzazione a Luanda di una conferenza dei donatori internazionali che si occuperà di progettare la ricostruzione del Paese.
Pubblicato il: 12.06.2002
" Fonte: » Medici Senza frontiere, Misna, Angola.org;
" Approfondimento: » Dossier Angola;