
www.unimondo.org/Notizie/Angola-una-campagna-per-la-pace-75039
Angola: una campagna per la pace
Notizie
Stampa
E' stata presentata il 27 ottobre scorso a Lisbona (Portogallo) la campagna internazionale "Per un'Angola senza guerra", un'iniziativa promossa dai movimenti Pro-Pace e Open Society. Denunciando le ragioni del conflitto le cui implicazioni vanno ben al di là dei confini del Paese africano, i relatori hanno richiesto una maggiore solidarietà internazionale con l'ex colonia portoghese che nonostante le sue immense risorse minerarie, occupa il 160⺀ posto (su 174 Paesi) nella graduatoria di sviluppo delle Nazioni Unite. A Bruxelles si è tenuto la scorsa settimana un seminario dedicato ai bambini soldato che combattono nella guerra civile angolana. La chiamata di leva in Angola ha luogo a 17 anni e Rory Mungover, coordinatore dell'edizione 2001 del 'World report on boy soldier", ha denunciato che "alcune reclute hanno 8 o 9 anni di età". Sia il governo di Luanda che l'Unione nazionale per l'indipendenza totale dell'Angola (Unita), cioè i protagonisti della guerra civile che devasta il Paese dalla seconda metà degli Anni '70, fanno uso di bambini-soldato.
Pubblicato il: 29.10.2001
" Fonte: » Chiama l'Africa, Misna;
" Approfondimento: » Stop all'uso dei bambini soldato, Oneworld babes 'n arms, Human Rights Watch , War News, Child Soldiers, Dossier Angola;






