www.unimondo.org/Notizie/Brasile-e-la-riforma-agraria-nel-bilancio-MST-74788
Brasile e la riforma agraria nel bilancio MST
Notizie
Stampa
Il bilancio della riforma agraria per il Movimento Sem Terra rimane come ogni anno allarmante. Le famiglie insediate nell'ultimo anno sono state solo 28 mila delle 100 mila annunciate dal governo brasiliano. Sono diminuiti i finanziamenti pubblici per la terra, passati nelle tasche delle banche perchè non erano stati presentati progetti con la consulenza di agronomi. Per il 2002, ultimo anno dell'attuale governo, si prevede impraticabile la piccola agricoltura e gli insediamenti causa il modello economico e agricolo favorevole al controllo delle imprese multinazionali sul commercio agricolo, le agroindustrie e le sementi. Durante il 2001 è stata promossa una propaganda in TV nella quale si incoraggiavano i senza terra a registrarsi per gli insediamenti direttamente negli uffici postali. Secondo Joao Pedro Stedile 860.000 si sono iscritti. Ma solo 60.000 hanno avuto una risposta e, tra questi, sono 21.000 sono stati realmente insediati.
Pubblicato il: 25.01.2002
" Fonte: » Movimento Sem Terra;