www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
NO ai missili USA in Brasile e nel mondo
28 Febbraio 2003
In Brasile, l'accordo con gli Usa per installare una base missilistica nel centro aerospaziale di Alcantara è al centro del dibattito pubblico. Le giustificazioni del governo sono prettamente econo...
In Brasile, l'accordo con gli Usa per installare una base missilistica nel centro aerospaziale di Alcantara è al centro del dibattito pubblico. Le giustificazioni del governo sono prettamente econo...
Appello a Kabila e 30 missionari rapiti
28 Febbraio 2003
Amnesty International ha rivolto un appello urgente al presidente della Repubblica democratica del Congo, Joseph Kabila, chiedendogli di usare i suoi poteri per commutare immediatamente le condanne...
Amnesty International ha rivolto un appello urgente al presidente della Repubblica democratica del Congo, Joseph Kabila, chiedendogli di usare i suoi poteri per commutare immediatamente le condanne...
Riparte il processo di pace per l'Africa
28 Febbraio 2003
Dalla Repubblica democratica del Congo giungono notizie di scontri di un gruppo di Interahamwe, miliziani legati al defunto presidente ruandese Juvenal Habyarimana che hanno provocato alcune vittim...
Dalla Repubblica democratica del Congo giungono notizie di scontri di un gruppo di Interahamwe, miliziani legati al defunto presidente ruandese Juvenal Habyarimana che hanno provocato alcune vittim...
MsF: catastrofe umanitaria nella RDCongo
28 Febbraio 2003
Nel rapporto "Violenza e Accesso alla Sanità nella Repubblica democratica del Congo (RDC)" presentato a Bruxelles da Medici senza frontiere (Msf) viene definita catastrofica la situazione...
Nel rapporto "Violenza e Accesso alla Sanità nella Repubblica democratica del Congo (RDC)" presentato a Bruxelles da Medici senza frontiere (Msf) viene definita catastrofica la situazione...
Kenia: il caso della terra va in tribunale
28 Febbraio 2003
Il 3 ottobre è un giorno fondamentale per i baraccati di Korogocho, quartiere poverissimo della capitale keniota. Le baracche sono costruite su terreno della municipalità di Nairobi, ma affittate d...
Il 3 ottobre è un giorno fondamentale per i baraccati di Korogocho, quartiere poverissimo della capitale keniota. Le baracche sono costruite su terreno della municipalità di Nairobi, ma affittate d...
Crisi d'Africa: petrolio e legname
28 Febbraio 2003
In Camerun lo sfruttamento della foresta vergine procede in maniera incontrollata e mette a rischio l'equilibrio ecologico, mentre l'annunciata manna petrolifera ⭀ frutto dell'oleodotto Ciad-Cameru...
In Camerun lo sfruttamento della foresta vergine procede in maniera incontrollata e mette a rischio l'equilibrio ecologico, mentre l'annunciata manna petrolifera ⭀ frutto dell'oleodotto Ciad-Cameru...
Congo: la guerra del coltan porta la fame
28 Febbraio 2003
E' emergenza alimentare nella Rep. Dem. del Congo, causata dal conflitto armato nella zona orientale del paese. Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) ha lanciato un appello urg...
E' emergenza alimentare nella Rep. Dem. del Congo, causata dal conflitto armato nella zona orientale del paese. Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) ha lanciato un appello urg...
Accordi di pace in Burundi
28 Febbraio 2003
Un avvenimento storico quello che ha visto in Burundi l'incontro tra il Fronte nazionale di liberazione (Fnl) e le Forze per la difesa della democrazia (Fdd) - i due principali movimenti armati di...
Un avvenimento storico quello che ha visto in Burundi l'incontro tra il Fronte nazionale di liberazione (Fnl) e le Forze per la difesa della democrazia (Fdd) - i due principali movimenti armati di...
Congo tra guerra, appelli di pace e premi
28 Febbraio 2003
Una nuova escalation di violenze si sta verificando nel nordest della Repubblica democratica del Congo. Sarebbero almeno 50 le vittime degli scontri tra i movimenti ribelli di Mbusa Nyamwisi e di J...
Una nuova escalation di violenze si sta verificando nel nordest della Repubblica democratica del Congo. Sarebbero almeno 50 le vittime degli scontri tra i movimenti ribelli di Mbusa Nyamwisi e di J...
Sudan: La Talisman e la pulizia etnica
28 Febbraio 2003
La compagnia petrolifera canadese Talisman Energy che in Sudan detiene il 25% dei pacchetti azionari dell'azienda governativa "Greater Nile Petroleum Operating Co." sarà processata negli...
La compagnia petrolifera canadese Talisman Energy che in Sudan detiene il 25% dei pacchetti azionari dell'azienda governativa "Greater Nile Petroleum Operating Co." sarà processata negli...
Anch'io a Bukavu 2002
28 Febbraio 2003
Viene presentata oggi a Roma, presso la Sala stampa della Camera dei deputati, l'edizione 2002 di "Anch'io a Bukavu". Dal 4 al 7 aprile prossimi l'iniziativa internazionale di pace si dir...
Viene presentata oggi a Roma, presso la Sala stampa della Camera dei deputati, l'edizione 2002 di "Anch'io a Bukavu". Dal 4 al 7 aprile prossimi l'iniziativa internazionale di pace si dir...
Redistribuire la terra agli africani
28 Febbraio 2003
In Zimbabwe, il Presidente Robert Mugabe ha dato 90 giorni a una cinquantina di possidenti terrieri europei per consegnare i loro latifondi allo Stato entro tre mesi. Questa operazione di redistrib...
In Zimbabwe, il Presidente Robert Mugabe ha dato 90 giorni a una cinquantina di possidenti terrieri europei per consegnare i loro latifondi allo Stato entro tre mesi. Questa operazione di redistrib...
Redistribuire la terra agli africani
28 Febbraio 2003
In Zimbabwe, il Presidente Robert Mugabe ha dato 90 giorni a una cinquantina di possidenti terrieri europei per consegnare i loro latifondi allo Stato entro tre mesi. Questa operazione di redistrib...
In Zimbabwe, il Presidente Robert Mugabe ha dato 90 giorni a una cinquantina di possidenti terrieri europei per consegnare i loro latifondi allo Stato entro tre mesi. Questa operazione di redistrib...
Nel Sudan, l'oro nero porta guerra e fame
28 Febbraio 2003
Il Programma alimentare mondiale dell'Onu (Pam) ha lanciato ieri la più vasta operazione di soccorso effettuata da anni sui Monti Nuba al fine di sfamare al più presto 158mila persone, colpite dall...
Il Programma alimentare mondiale dell'Onu (Pam) ha lanciato ieri la più vasta operazione di soccorso effettuata da anni sui Monti Nuba al fine di sfamare al più presto 158mila persone, colpite dall...
Emergenza fame in Angola
28 Febbraio 2003
Proprio a ridosso del Vertice Fao, l'associazione internazionale Medici Senza Frontiere (MSF) ha evidenziato con forza l'inadeguatezza della risposta delle Nazioni Unite e del governo angolano nel...
Proprio a ridosso del Vertice Fao, l'associazione internazionale Medici Senza Frontiere (MSF) ha evidenziato con forza l'inadeguatezza della risposta delle Nazioni Unite e del governo angolano nel...