Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Multinazionali e WTO sotto osservazione

28 Febbraio 2003
Riprendono i lavori in sede Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO). A inizio febbraio si è tenuto il General Council che ha riproposto un incontro sui temi dello scorso vertice ministeriale di...

Rischio MAI al WTO e l'impatto bancario

28 Febbraio 2003
In sede dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) continua il dibattito sul futuro Multilateral Investment Framework (MIF), l'accordo multilaterale sugli investimenti naufragato nel '98 dopo...

Le lobby dei servizi e la campagna WTO

28 Febbraio 2003
Italia, Inghilterra e Francia starebbero esercitando pressioni sul Fondo monetario internazionale (Fmi) allo scopo di ottenere un aumento tra il 20 e il 30 per cento delle tariffe pubbliche e dei c...

40 ONG all'UE per regolamentare la WTO

28 Febbraio 2003
Esattamente un anno prima della prossima riunione ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO), che si terrà a Cancun (Messico), ed alla vigilia dei nuovi colloqui sul commercio di...

Gli OGM rifiutati ma spinti da WTO e OMS

28 Febbraio 2003
La procura di Torino ha inviato dieci avvisi di garanzia per frode in commercio ai dirigenti italiani di altrettante industrie agricole multinazionali colpevoli di non aver commercializzato in Ital...

WTO: vittoria per l'accordo sui TRIP's

28 Febbraio 2003
Piena soddisfazione della Campagna "Stop Millenium Round" sull'accordo in sede WTO ralativo ai TRIP's, i diritti di proprietà intellettuale. Giunta alla chiusura dopo cinque giorni, la co...

Mobilitazioni per il vertice della WTO

28 Febbraio 2003
L'inizio della conferenza ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio ha ricevuto il benvenuto di un gruppo di manifestanti, composto da sindacati e molti esponenti dei paesi poveri, ca...

Treni al alta voracità, rifiuti e direttive UE

28 Febbraio 2003
L'Ass. IDRA di Firenze ringrazia gli "amici della TAV" - Treni ad Alta Velocità - per aver distrutto con gli scavi per la ferrovia anche la sorgente storica di Moscheta, dentro il primo i...

Dopo il G77, le ONG vanno a Beirut

28 Febbraio 2003
"Volete capirci? Ascoltateci". Così l'ambasciatore iraniano Bagher Asadi ha aperto a Tehran la storica Conferenza intergovernativa del G-77, il gruppo di 133 paesi più poveri costituitosi...

Africa: accordo di pace e nuovo tribunale

28 Febbraio 2003
E' stato firmato a Pretoria l'accordo di pace tra i presidenti della repubblica democratica del Congo (RDC), Joseph Kabila, e del Ruanda, Paul Kagame. Secondo l'accordo, il Congo si è impegnato a f...

Treni al alta voracità, rifiuti e direttive UE

28 Febbraio 2003
L'Ass. IDRA di Firenze ringrazia gli "amici della TAV" - Treni ad Alta Velocità - per aver distrutto con gli scavi per la ferrovia anche la sorgente storica di Moscheta, dentro il primo i...

Verso Doha: WTO, lavori in corso

28 Febbraio 2003
L'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) si avvia, con qualche dubbio sulla data a causa degli attentati in America, sulla strada dell'incontro programmato a Doha. La prima tappa significativa...

A chi giova il vertice WTO?

28 Febbraio 2003
Il gruppo agricolo filippino KMP, durante una protesta di fronte all'ambasciata americana, ha dichiarato che gli accordi sull'agricoltura della OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio) sono la p...

Forum arabo sul WTO

28 Febbraio 2003
I sindacati, i gruppi di donne, le associazioni ecologiste e tutte le organizzazioni civili della società araba si riuniscono dal 5 all'8 novembre a Beirut (Libano) per il "World Forum sul WTO...