Anch'io a Bukavu 2002

Stampa

Viene presentata oggi a Roma, presso la Sala stampa della Camera dei deputati, l'edizione 2002 di "Anch'io a Bukavu". Dal 4 al 7 aprile prossimi l'iniziativa internazionale di pace si dirigerà a Kisangani, città martire della Repubblica democratica del Congo, dove tutti gli eserciti si sono scontrati e centro delle contraddizioni delle parti attualmente in conflitto. L'appuntamento sarà intitolato "Liberons la paix!" (Liberiamo la pace), e sarà preceduto da un Convegno internazionale intitolato "Africa, dalla schiavitù degli aiuti alla libertà dei diritti". La guerra, iniziata nel 1998, nella Rep. Dem. del Congo è tuttora attiva con scontri e saccheggi da parte di bande armate, chiudendo tutta la popolazione in una morsa progressiva di impoverimento, paura e oppressione. Le associazioni promotrici dell'iniziativa, Ass. Beati i Costruttori di Pace, Chiama l'Africa, Ass. Papa Giovanni XXIII, Op. Colomba, Emmaus, Agesci, Missionari Comboniani, Dehoniani, Saveriani, avvertendo come attualmete il mondo occidentale sia concentrato in una lotta al terrorismo che "diventa ancora una volta il pretesto per intervenire con la guerra, seminando indiscriminatamente distruzione e morte", vogliono con la loro azione esprimere la solidarietà per tutte le vittime dei conflitti, facendo dell'Africa soggetto di pace che scuota le coscienze" del "nord" del mondo.
Pubblicato il: 07.12.2001
" Fonte: » Beati Costruttori di Pace, Misna, Chiama L'Africa;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad