Le lobby dei servizi e la campagna WTO

Stampa

Italia, Inghilterra e Francia starebbero esercitando pressioni sul Fondo monetario internazionale (Fmi) allo scopo di ottenere un aumento tra il 20 e il 30 per cento delle tariffe pubbliche e dei combustibili in Argentina. Con l'inflazione passata da zero al 50 per cento dall'inizio dell'anno a oggi, il 53 per cento della popolazione al di sotto della soglia della povertà (9 milioni gli indigenti), la costante riduzione degli stipendi e la sostanziale perdita del potere d'acquisto, un provvedimento simile avrebbe conseguenze drammatiche nel Paese sudamericano, oltre a far impennare la stessa inflazione. In Salvador il presidente Francisco Flores ha sollecitato il Congresso a fare marcia indietro e congelare tre disegni di legge presentati in assemblea lo scorso 12 ottobre mirati a privatizzare l'Isss (Istituto salvadoregno di sicurezza sociale). Durante il Forum Sociale Europeo è stata lanciata la nuova campagna italiana all'interno della rete mondiale "Il nostro mondo non è in vendita", sugli accordi commerciali della WTO. Nel settembre 2003 i governi del WTO si riuniscono a Cancun per decidere l'allargamento del mandato dell'istituzione a competizione, appalti pubblici ed investimenti. C'è il rischio che il MAI, famigerato accordo per la liberalizzazione degli investimenti, bloccato nel 1998 dalla società civile e dai parlamenti nazionali in Europa, venga approvato.
Pubblicato il: 11.11.2002
" Fonte: » Misna, Rete di Lilliput, Campagna Stop Wto;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad