A chi giova il vertice WTO?

Stampa

Il gruppo agricolo filippino KMP, durante una protesta di fronte all'ambasciata americana, ha dichiarato che gli accordi sull'agricoltura della OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio) sono la principale causa dei 3,5 miliardi di dollari nel deficit mondiale che le Filippine hanno dal 1995. La liberalizzazione dei mercati ha provocato nel paese una diminuzione della produzione del 19% e il licenziamento di 700.000 persone. A livello internazionale, secondo la FAO, sta avvenendo un declino della crescita della produzione agricola, passando dai 26.400 miliardi del '98 ai 22.000 miliardi di lire nel 1999. Di agricoltura si parlerà durante il vertice ministeriale dell'OMC, in programma a Doha dal 9 al 13 novembre, dove si affronteranno temi quali i servizi (istruzione, sanità e pensioni), l'implementazione (ovvero le quasi cento modifiche proposte dai Paesi in via di sviluppo agli accordi già raggiunti) nonché i Trip's (cioè la proprietà intellettuale che comprende brevetti, denominazioni geografiche e tipiche e così via).
Pubblicato il: continua ...
Pubblicato il: 11.09.2001
" Fonte: » Corriere Economia, Wtowatch, Internazionale;
" Approfondimento: » Dossier Millenium Round, Dossier WTO, Campagna Stop WTO;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad