www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Le madri di Tiananmen chiedono giustizia
28 Febbraio 2003
Tredici anni fa, il 4 giugno 1989, il governo cinese ordinò all'esercito di aprire il fuoco su migliaia di persone che manifestavano pacificamente nella Piazza Tiananmen. Fu una strage. Amnesty Int...
Tredici anni fa, il 4 giugno 1989, il governo cinese ordinò all'esercito di aprire il fuoco su migliaia di persone che manifestavano pacificamente nella Piazza Tiananmen. Fu una strage. Amnesty Int...
Cina: Yahoo complice della censura
28 Febbraio 2003
L'approvazione nel 2000 di tre leggi che limitano drasticamente la circolazione delle informazioni nel Web ha permesso alle autorità cinesi una repressione senza precedenti contro i cyber-dissident...
L'approvazione nel 2000 di tre leggi che limitano drasticamente la circolazione delle informazioni nel Web ha permesso alle autorità cinesi una repressione senza precedenti contro i cyber-dissident...
Il Brasile e i lontani diritti umani
28 Febbraio 2003
Il settore dei Diritti Umani del Movimento Sem Terra brasiliano (MST) ha divulgato un rapporto con il rilevamento parziale delle violazioni dei diritti dei lavoratori rurali senza terra nel 2001 da...
Il settore dei Diritti Umani del Movimento Sem Terra brasiliano (MST) ha divulgato un rapporto con il rilevamento parziale delle violazioni dei diritti dei lavoratori rurali senza terra nel 2001 da...
In Chiapas in aumento violenze e assassini
28 Febbraio 2003
Chiedono una mobilitazione urgente contro la recrudescenza della guerra civile che in diverse zone ha visto i paramilitari bloccare gli accessi, compiere aggressione e assassini. L'organizzazione E...
Chiedono una mobilitazione urgente contro la recrudescenza della guerra civile che in diverse zone ha visto i paramilitari bloccare gli accessi, compiere aggressione e assassini. L'organizzazione E...
Cecenia: il silenzio del Consiglio d'Europa
28 Febbraio 2003
L'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa si pronuncia, con una votazione, sulla situazione dei diritti dell'uomo e la crisi umanitaria in Cecenia. Secondo le informazioni dell'Associazione p...
L'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa si pronuncia, con una votazione, sulla situazione dei diritti dell'uomo e la crisi umanitaria in Cecenia. Secondo le informazioni dell'Associazione p...
In Russia le ONG sono minacciate
28 Febbraio 2003
La guerra in Cecenia fa registrare altre 16 vittime in prevalenza soldati russi. Il Governo di Mosca sta cercando di portare a termine un nuovo piano per combattere l'estremismo. La definizione di...
La guerra in Cecenia fa registrare altre 16 vittime in prevalenza soldati russi. Il Governo di Mosca sta cercando di portare a termine un nuovo piano per combattere l'estremismo. La definizione di...
Daghestan: liberata Nina Davydovich
28 Febbraio 2003
E' stata liberata in Daghestan/Cecenia, dopo 168 giorni di prigionia, Nina Davydovich, responsabile di Druzhba (organizzazione non governativa russa). Medici Senza Frontiere (MSF) dà notizia della...
E' stata liberata in Daghestan/Cecenia, dopo 168 giorni di prigionia, Nina Davydovich, responsabile di Druzhba (organizzazione non governativa russa). Medici Senza Frontiere (MSF) dà notizia della...
Tibet: condanna a morte per motivi politici
28 Febbraio 2003
Il monaco tibetano Lobsang Dhondup (28 anni) è stato condannato a morte dal Governo cinese il 26 gennaio scorso. Il giovane era accusato di essere coinvolto nell'organizzazione di alcuni attentati...
Il monaco tibetano Lobsang Dhondup (28 anni) è stato condannato a morte dal Governo cinese il 26 gennaio scorso. Il giovane era accusato di essere coinvolto nell'organizzazione di alcuni attentati...
Le autorità cinesi bloccano Oneworld
28 Febbraio 2003
Secondo un documento realizzato dall'università di Harvard, il governo cinese ha bloccato l'accesso di Oneworld e di altri 19.000 siti internet tra i quali figurano siti di informazione internazion...
Secondo un documento realizzato dall'università di Harvard, il governo cinese ha bloccato l'accesso di Oneworld e di altri 19.000 siti internet tra i quali figurano siti di informazione internazion...
Sciopero in Colombia e crisi in Nicaragua
28 Febbraio 2003
In Colombia prosegue il primo sciopero nazionale contro l'amministrazione del neo presidente Alvaro Uribe Vélez a cui partecipano centinaia di migliaia di operai, contadini ma anche esponenti della...
In Colombia prosegue il primo sciopero nazionale contro l'amministrazione del neo presidente Alvaro Uribe Vélez a cui partecipano centinaia di migliaia di operai, contadini ma anche esponenti della...
Colombia di Uribe: più militari e morti civili
28 Febbraio 2003
"In soli 60 giorni, il presidente colombiano Alvaro Uribe Velez, fa tornare indietro di 10 anni la nazione andina" è la frase d'inizio dello speciale sulla democrazia in Colombia di Selva...
"In soli 60 giorni, il presidente colombiano Alvaro Uribe Velez, fa tornare indietro di 10 anni la nazione andina" è la frase d'inizio dello speciale sulla democrazia in Colombia di Selva...
Colombia: assassinata la società civile
28 Febbraio 2003
In Colombia è stata uccisa da uomini armati non identificati Gloria Marin Maya, direttrice dell'Associazione delle donne contadine di Villa del Rosario (Amurcavir). L'ennesimo episodio di violenza...
In Colombia è stata uccisa da uomini armati non identificati Gloria Marin Maya, direttrice dell'Associazione delle donne contadine di Villa del Rosario (Amurcavir). L'ennesimo episodio di violenza...
Aiuti militari USA per l'emergenza Colombia
28 Febbraio 2003
È stato d'emergenza in Colombia, un provvedimento preso dal neopresidente Alvaro Uribe Vélez che ha risposto così all'ondata di violenza seguita alla sua investitura avvenuta mercoledì scorso a Bog...
È stato d'emergenza in Colombia, un provvedimento preso dal neopresidente Alvaro Uribe Vélez che ha risposto così all'ondata di violenza seguita alla sua investitura avvenuta mercoledì scorso a Bog...
Colombia: minacce sul lavoro e soldati USA
28 Febbraio 2003
Lo scorso 10 ottobre è iniziata presso il parlamento europeo la seconda sessione dell'Udienza Pubblica popolare contro la Coca Cola accusata di crimini di lesa umanità contro il Sindacato SINALTRAI...
Lo scorso 10 ottobre è iniziata presso il parlamento europeo la seconda sessione dell'Udienza Pubblica popolare contro la Coca Cola accusata di crimini di lesa umanità contro il Sindacato SINALTRAI...