Rimesse dei migranti

La scheda

Sebbene le migrazioni costituiscano oggi un fenomeno complesso e spesso tragico, le rimesse dei migranti stanno diventando per i Sud del mondo una fonte primaria per la crescita delle economie locali. Nel 2008, infatti, le rimesse verso paesi poveri sono ammontate a 305 miliardi di dollari che superano ampiamente i fondi devoluti dagli stati per gli aiuti allo sviluppo. Al di là dei problemi, non certo secondari, che riguardano i circuti finanziari di cui i migranti possono servirsi e la tassazione delle rimesse - emersi anche al G8 de L'Aquila del 2009 - il fenomeno sta aprendo la strada a buone pratiche di cooperazione decentrata. E questo anche in Italia che non solo è il terzo paese per volume di rimesse nel mondo soprattutto ma dove 165 mila imprenditori stranieri danno lavoro a 500 mila persone con una crescita delle rimesse del 10% all'anno.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Bologna: le ruspe di Cofferati e i rumeni al Cpt

20 Ottobre 2005
Questa mattina alle 7.00, con una operazione di polizia, il sindaco Cofferati ha ordinato lo sgombero forzato e immediato delle baracche presenti nella zona del Lungoreno alla periferia ovest di Bo...

Migranti: frontiere d'Europa con Cpt e deserto

19 Ottobre 2005
Il centro di accoglienza di Lampedusa non è un tipico Centro di permanenza temporanea e dunque non può considerarsi caso emblematico. Ecco la risposta del Ministro dell'Interno Pisanu sulle denunci...

A Faenza è dialogo cristiano islamico

17 Ottobre 2005
Faenza aderisce all'iniziativa a 40 anni dalla "Nostra Aetate", il documento conciliare sulle religioni non cristiane. "Vincere la paura per costruire la pace": ecco lo slogan s...

Reti antirazziste in cammino

13 Ottobre 2005
Appello dall'Assemblea nazionale dei Movimenti per la libertà di circolazione e per la chiusura dei centri di detenzione dei migranti. Saremo di nuovo in piazza il 22 ottobre a Gradisca d'Isonzo e...

Cpt: reportage shock, le Ong insorgono

10 Ottobre 2005
Il reportage pubblicato da ‘L'Espresso' ha rotto la cortina di silenzio sulle violazioni all'interno dei Centri di Permanenza Temporanea. Ripescato in mare e rinchiuso nel centro di permanenza temp...

Migranti: Msf, oltre 500 abbandonati nel deserto

08 Ottobre 2005
Medici Senza Frontiere ha localizzato questa notte un gruppo di oltre 500 immigrati di origine sub-sahariana abbandonati al proprio destino in una zona desertica situata nel sud del Marocco. Second...

UNHCR: intolleranza e demagogia minacciano il diritto di asilo

04 Ottobre 2005
L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Ant㳀nio Guterres ha oggi esortato i rappresentanti della comunità internazionale ad unire le proprie forze per combattere l'intolleranza, pres...

MSF: violenze sugli immigrati fra Marocco e Spagna

30 Settembre 2005
Medici Senza Frontiere (MSF) denuncia, in un rapporto pubblicato oggi, l'escalation di violenza nell'applicare le misure per il controllo dell'immigrazione che accompagna l'aumento del fenomeno mig...

Migranti: golfo di Aden, in salvo dopo il naufragio

12 Settembre 2005
Nel golfo di Aden, appena sotto lo Yemen, si è concluso bene un altro incidente delle codiette 'carette del mare'. Una nave danese denominata "Eli Maersk", nella notte di mercoledì scorso...

Lampedusa, ispezione al Cpt

10 Settembre 2005
7 settembre, Lampedusa - 415 persone sono trattenute al Cpt secondo le osservazioni degli arrivi e dei trasferimenti effettuati a Lampedusa dal presidio democratico dell'Arci. Tutti in tuta ginnica...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

 

Nazionali

 

Progetti

Video

Bankitalia: gli immigrati non tolgono lavoro, offrono migliori opportunità agli italiani