Rimesse dei migranti

La scheda

Sebbene le migrazioni costituiscano oggi un fenomeno complesso e spesso tragico, le rimesse dei migranti stanno diventando per i Sud del mondo una fonte primaria per la crescita delle economie locali. Nel 2008, infatti, le rimesse verso paesi poveri sono ammontate a 305 miliardi di dollari che superano ampiamente i fondi devoluti dagli stati per gli aiuti allo sviluppo. Al di là dei problemi, non certo secondari, che riguardano i circuti finanziari di cui i migranti possono servirsi e la tassazione delle rimesse - emersi anche al G8 de L'Aquila del 2009 - il fenomeno sta aprendo la strada a buone pratiche di cooperazione decentrata. E questo anche in Italia che non solo è il terzo paese per volume di rimesse nel mondo soprattutto ma dove 165 mila imprenditori stranieri danno lavoro a 500 mila persone con una crescita delle rimesse del 10% all'anno.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: inaugurata l'Università Popolare Filippina di Roma

16 Giugno 2006
E' stata inaugurata oggi l'Università Popolare Filippina di Roma sorta per promuovere la cultura e mantenere vivo il sentimento d'appartenenza alla propria identità culturale intesa non solo come l...

Msf: denuncia le condizioni del campo per stranieri a Cassibile

13 Maggio 2006
Nessun tipo di accoglienza e condizioni "indescrivibili". E' questa la realtà che centinaia di stranieri impiegati come lavoratori stagionali per la raccolta di primizie hanno trovato al...

Save the Children: violazioni dei diritti dei minori nei Cpt

29 Marzo 2006
Dopo il rapporto di Amnesty International anche Save the Children Italia denuncia trattenimenti illegali nei Cpt (Centri di permanenza temporanea) e ripetute violazioni dei diritti dei minori stran...

Bambini nei Cpt: Amnesty replica al Ministro

28 Marzo 2006
In riferimento al comunicato stampa pubblicato oggi dal Ministero dell'Interno, in cui si definiscono "destituite di fondamento" le denunce della Sezione Italiana di Amnesty International...

Gradisca: corteo per la chiusura della 'Guantanano italiana'

20 Marzo 2006
Sabato scorso marzo, in occasione delle manifestazioni contro la guerra, diverse associazioni del Friuli Venezia Giulia hanno manifestato per denunciare la vergogna della "Guantanamo italiana&...

Italia: code agli sportelli immigrazione

14 Marzo 2006
14.03. Anche a Trento code lunghissime davanti agli uffici postali per gli immigrati che presentano le domande di assunzione. Molte persone sono già in fila da ieri sera per attendere le 14.30 di l...

Migranti: Cpt, Minerva ha 'violato la disciplina associativa'

26 Febbraio 2006
Durissima presa di posizione oggi da parte dell'assemblea regionale di Legacoopsociali del Friuli-Venezia Giulia nei confronti della Coop. sociale che ha vinto l'appalto per la gestione del Centro...

Migranti: bambini 'invisibili' rinchiusi nei Cpt

24 Febbraio 2006
Anche bambini tra i rinchiusi nei Centri di detenzione per migranti. Dal 2001 hanno raggiunto l'Italia via mare 80mila persone, tra questi centinaia i minori. Dal 2002 Amnesty ha raccolto 890 denun...

Campagne

21 Febbraio 2006
CAMPAGNE Fortress EuropeUn triste elenco di 3.289 morti dal 1988 ad oggi tra Marocco, Spagna, Tunisia, Libia, Turchia, Grecia, Alba...

Cpt: Itaca, contro il nuovo lager di Gradisca

15 Febbraio 2006
Di fronte all'ormai imminente apertura a Gradisca d'Isonzo (Go) del più grande Centro di Permanenza Temporanea d'Italia, la Cooperativa Itaca aderisce al presidio di sabato 18 febbraio davanti all'...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

 

Nazionali

 

Progetti

Video

Bankitalia: gli immigrati non tolgono lavoro, offrono migliori opportunità agli italiani